Page 2 of 10
Posted: Sun Sep 30, 2007 4:16 pm
by Ipomea
Ecco Pandina.
Per me tu sei una grafica ottima.
In fin dei conti la FOTO-GRAFIA si compone di due termini!!!!
Io mi sento tremenda come Grafica, a livello di foto mi vedo crescente.
E poi hai parlato di reportage.
Il reportage stesso non è mai aderente alla realtà perchè nel momento in cui scegli uno scatto fai comunque una selezione soggettiva di tutto ciò che hai davanti agli occhi.
Quindi oggettività no.
Posted: Sun Sep 30, 2007 5:11 pm
by Athina
grazie Luca.
Mi trovo concorde con IPO.
Al momento non ho tempo, ma un giorno sicuramente mi metterò anch'io a rielaborare qualche foto, per il gusto di farne uscire qualcosa di particolare.
Ecco, più che foto realtà diciamo che intendevo dire "il più naturali possibili". ma questo è per le foto dei ricordi, perchè nei ricordi voglio portare anche le imperfezioni.
Invece il modo di vedere di Luisa è "grafico".
Mondo interessantissimo e bellissimo.
Però terrei ben separate le due cose, le foto fatte con le impostazioni della macchina e foto ritoccate con i programmi.
I filtri .... beh, sono una via di mezzo tra il naturale e il grafico.
adoro la fotografia quindi mi piace tutto, davanti alle creazioni di Pandina per esempio stramazzo, perchè son proprio stupende
ma una foto che mi da le stesse emozioni forti e non ha subito un ritocco, secondo me è il top dei top.
Posted: Sun Sep 30, 2007 5:36 pm
by Pandina
Athina wrote:ma una foto che mi da le stesse emozioni forti e non ha subito un ritocco, secondo me è il top dei top.
Eh già! Mi trovi concorde.
Purtroppo io non sono una brava fotografa, calcola che lavoro quasi sempre in automatico e al massimo regolo il bianco, nulla di più.
Quindi compenso destreggiandomi un po' col fotoritocco, altrimenti le mie foto originali sarebbero quasi tutte da cestinare.