Posted: Sun Dec 02, 2007 10:03 pm
Io sono esperta, Irene ha sempre cercato di resistere al sonno e ne ho escogitate di tutti i colori. Fino ad una certa età aveva assolutamente bisogno di dormire il pomeriggio perchè altrimenti arrivava al tardo pomeriggio/sera agitatissima, nervosa, ingestibile e poi magari crollava all'ora di cena, appunto come il tuo.
Per cui anche io, come i tuoi suoceri, passavo ore nel tentativo di farla addormentare finchè non ci riuscivo, per farlo entro un'ora decente, dopo di che la giornata scorreva liscia. Fino all'ora di andare a letto, s'intende.
Noi non abbiamo trovato una formula magica ma cose che funzionavano abbastanza bene per un periodo, comunque all'età del tuo secondo me la cosa migliore da fare è prendersi qualche sera di PAZIENZA, santa pazienza, e quando è l'ora predisporre tutto in modo adatto per la nanna: niente rumori, o al limite tv o musica ma a basso volume, luci basse, voci basse, poi metterlo nel lettino quando è rilassato, se si agita riprenderlo sù e coccolarlo (in piedi, seduta su una sedie, sul divano, dove ti pare) e quando si è rilassato rimetterlo nel lettino. Con calma e pazienza tutte le volte che serve, finchè si addormenta. Io dopo l'anno e mezzo avevo associato a questa pratica un CD particolare di musiche per bimbi, a basso volume, e per diversi mesi poi lei si addormentava nel lettino senza grossi problemi in questo modo, passato il primo periodo in cui ovviamente è stato faticoso!
Del resto prima si addormentava in braccio, ma non ce la facevo più!
Poi ha avuto un altro periodo di rifiuto del sonno ed ha rifiutato anche questa situazione che appunto sapeva che l'avrebbe portata al relax e alla nanna... e quindi abbiamo cambiato pratica ma questa è un'altra storia (e aveva un'altra età).
Per cui anche io, come i tuoi suoceri, passavo ore nel tentativo di farla addormentare finchè non ci riuscivo, per farlo entro un'ora decente, dopo di che la giornata scorreva liscia. Fino all'ora di andare a letto, s'intende.
Noi non abbiamo trovato una formula magica ma cose che funzionavano abbastanza bene per un periodo, comunque all'età del tuo secondo me la cosa migliore da fare è prendersi qualche sera di PAZIENZA, santa pazienza, e quando è l'ora predisporre tutto in modo adatto per la nanna: niente rumori, o al limite tv o musica ma a basso volume, luci basse, voci basse, poi metterlo nel lettino quando è rilassato, se si agita riprenderlo sù e coccolarlo (in piedi, seduta su una sedie, sul divano, dove ti pare) e quando si è rilassato rimetterlo nel lettino. Con calma e pazienza tutte le volte che serve, finchè si addormenta. Io dopo l'anno e mezzo avevo associato a questa pratica un CD particolare di musiche per bimbi, a basso volume, e per diversi mesi poi lei si addormentava nel lettino senza grossi problemi in questo modo, passato il primo periodo in cui ovviamente è stato faticoso!
Del resto prima si addormentava in braccio, ma non ce la facevo più!
Poi ha avuto un altro periodo di rifiuto del sonno ed ha rifiutato anche questa situazione che appunto sapeva che l'avrebbe portata al relax e alla nanna... e quindi abbiamo cambiato pratica ma questa è un'altra storia (e aveva un'altra età).