Page 2 of 10

Posted: Mon Jan 21, 2008 9:42 pm
by Fede
parlo da non esperta assolutamente
però preferisco di gran lunga la digitale

Posted: Mon Jan 21, 2008 9:54 pm
by arancina
io preferisco la pellicola e ancor piu' quella bianco e nero che posso permettermi di stamparmi da sola a casa (o meglio potevo permettermi.... ora con i bimbi e' troppo difficile da realizzare).
Come ho scritto altrove, mio padre aveva una rolleiflex e per me e' stata la prima macchina...
faceva foto fantastiche!
quando avevo 8 anni, abbiamo partecipato a parecchie gare di foto.
Mio padre mi lasciava scegliere i soggetti e poi presentava, a nome suo, una delle mie foto.
Beh ad Altofonte, con tema "le fontane", ho preso un terzo premio :cisssss:
e le foto sono state scattate con quel magnifico esemplare.
Poi mi hanno regalato la retinette: bellissima!
Mi ci divertivo tantissimo e ogni volta,come ora, avevo voglia di correre subito a svilupparle, quindi ne scattavo centinaia...
Non mi piace correggerle: nn ne sono capace.
Mi piace pero' la poesia che "sento" nella foto dei miei ricordi...

Posted: Mon Jan 21, 2008 9:57 pm
by Ipomea
Il 6 per 6 non lo conosco e non capisco bene cosa comprende come gestione.
Però la leica...ahahahahah....provala capperi!!!

Una volta che ci troviamo porto anche le analogiche e il flasshone e facciamo un rullo.

La digitale ha tantissime comodità, in più ti permette più accessibilità a tecniche nuove e interessanti come l'hdr, infrarosso...(curiose come tecniche anche se ancora molto distanti per me).

Però la carta ha ancora un fascino tutto suo ai miei occhi!