Posted: Wed Aug 20, 2008 1:16 pm
Ciao, innanzitutto complimenti per il n° di figli, hai tutta la mia ammirazione; io ne ho uno.... due se conti il "primogenito razza canina".... due pesti maschiacci entrambi, e mi bastano! Gli altri li vorrei, sì, ma già di 4 anni preconfezionati se fosse possibile!
Ti rispondo perchè benchè il mio sia piccolo (4 anni appunto).... ho forti timori sul periodo infanzia-adolescenza che ormai si compenetrano per questi bambini resi adulti prima del tempo dalla società. Mio marito è insegnante mate e fisica al liceo scientifico: ebbene non hai idea di come oggi gran parte dei genitori dia ragione ai figli in situazioni in cui è palese la colpa dell'alunno e non della scuola o dell'insegnante. E' così che pretendiamo di farli crescere? Spianandogli la strada, evitandogli le educative frustrazioni/punizioni?
Ti faccio degli esempi:
Alunno manda a fan c..o il Prof. (fortuna non mio marito se no se lo mangiava vivo e poi erano cazzi per lui, perchè il preside protegge come il genitore l'alunno, non certo il Prof!!!) --> risultato alla convocazione del genitore:"Ma davvero?"E la madre, sempre rivolta al figlio, "ma cosa avrà mai fatto il prof per farti arrabbiare tanto!"
Genitore chiede prof se può spostare saggio di matematica poichè il figlio la sera prima fa la festa di Compleanno ......
e potri continuare!!!!
Ma perchè li coccoliamo così, perchè gli diamo tutto prima del tempo, perchè, perchè..... poi non accetteranno fuori della scuola la più piccola frustrazione e risponderanno con. depressione, ira-bullismo, per non andare a cercare cose peggiori ---> sballo con pasticche, stupri etc etc .... tanto le ragazze sono disponibili tutte come quelle che si vedono su internet (meglio se quanto più giovani sono!!) e gli eroi di oggi sono veline o chi fa atti vandalici e umilianti nei confronti dei deboli......etc et e potri continuare anche qui..... mi farmo e attendo tuo punto di vista.
Ti dico solo che la scuola 8utilissima la figura dello psicologo che non so se è presente in tutte le scuole!), insieme certo al genitore (ma in primis quest'ultimo) ---> devono dare io massimo nella corretta educazione dei ns figli!
un bacione a te.
Genepy08
Ti rispondo perchè benchè il mio sia piccolo (4 anni appunto).... ho forti timori sul periodo infanzia-adolescenza che ormai si compenetrano per questi bambini resi adulti prima del tempo dalla società. Mio marito è insegnante mate e fisica al liceo scientifico: ebbene non hai idea di come oggi gran parte dei genitori dia ragione ai figli in situazioni in cui è palese la colpa dell'alunno e non della scuola o dell'insegnante. E' così che pretendiamo di farli crescere? Spianandogli la strada, evitandogli le educative frustrazioni/punizioni?
Ti faccio degli esempi:
Alunno manda a fan c..o il Prof. (fortuna non mio marito se no se lo mangiava vivo e poi erano cazzi per lui, perchè il preside protegge come il genitore l'alunno, non certo il Prof!!!) --> risultato alla convocazione del genitore:"Ma davvero?"E la madre, sempre rivolta al figlio, "ma cosa avrà mai fatto il prof per farti arrabbiare tanto!"
Genitore chiede prof se può spostare saggio di matematica poichè il figlio la sera prima fa la festa di Compleanno ......
e potri continuare!!!!
Ma perchè li coccoliamo così, perchè gli diamo tutto prima del tempo, perchè, perchè..... poi non accetteranno fuori della scuola la più piccola frustrazione e risponderanno con. depressione, ira-bullismo, per non andare a cercare cose peggiori ---> sballo con pasticche, stupri etc etc .... tanto le ragazze sono disponibili tutte come quelle che si vedono su internet (meglio se quanto più giovani sono!!) e gli eroi di oggi sono veline o chi fa atti vandalici e umilianti nei confronti dei deboli......etc et e potri continuare anche qui..... mi farmo e attendo tuo punto di vista.
Ti dico solo che la scuola 8utilissima la figura dello psicologo che non so se è presente in tutte le scuole!), insieme certo al genitore (ma in primis quest'ultimo) ---> devono dare io massimo nella corretta educazione dei ns figli!
un bacione a te.
Genepy08