Posted: Sat Dec 27, 2008 2:36 pm
Pero' sai Patti, non e' mica questione di paura secondo me. Per alcuni lo e', nel mio caso e' solo voglia di vedere il parto umanizzato e visto come un passaggio importante per la donna, qualcosa di fisiologico e non un evento medico.
Se si ha un ospedale che lo rende cosi' allora ben venga, e' ovvio che ci si sente piu' sicure.
Qui il ginecologo in sala parto non entra proprio nemmeno a controllare come vanno le cose perche' si e' visto che questo rallenta il decorso del travaglio e agita le madri e viene chiamato solo in caso di complicazioni.
In realta' il ginecologo non si vede mai nemmeno durante le visite (che vengono fatte in ospedale) ma le visite le fanno le ostetriche e si passa dal ginecologo solo in caso di gravidanza patologica (ma non in caso di diabete se tutto procede comunque bene e viene tenuto sotto controllo).
Insomma, ad ognuno il suo lavoro ecco e trovo che quando esiste questo equilibrio (e i numeri lo confermano) allora l'ospedale possa davvero essere un buon posto in cui partorire.
Se si ha un ospedale che lo rende cosi' allora ben venga, e' ovvio che ci si sente piu' sicure.
Qui il ginecologo in sala parto non entra proprio nemmeno a controllare come vanno le cose perche' si e' visto che questo rallenta il decorso del travaglio e agita le madri e viene chiamato solo in caso di complicazioni.
In realta' il ginecologo non si vede mai nemmeno durante le visite (che vengono fatte in ospedale) ma le visite le fanno le ostetriche e si passa dal ginecologo solo in caso di gravidanza patologica (ma non in caso di diabete se tutto procede comunque bene e viene tenuto sotto controllo).
Insomma, ad ognuno il suo lavoro ecco e trovo che quando esiste questo equilibrio (e i numeri lo confermano) allora l'ospedale possa davvero essere un buon posto in cui partorire.