Partorireste mai in casa?

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
User avatar
caterina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 17805
Joined: Fri Feb 22, 2008 10:55 am
Contact:

Partorireste mai in casa?

Post by caterina »

Guardavo un programma su sky e mi sono un pò inorridita.
Voi, lo fareste?
Image

[b]"Non ci sono estranei, qui. Solo amici che non abbiamo ancora incontrato" (Yeats)

Sto leggendo: Il circo dei vampiri
User avatar
Solange
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 9213
Joined: Tue Nov 06, 2007 3:18 pm
Contact:

Post by Solange »

Si' e l'idea era quella. Siamo stati frenati soltanto dal costo che al momento non possiamo permetterci visto che la mia maternita' equivale a meno della meta' del mio stipendio e dovremo affrontare un trasloco.

Mi spiace molto non farlo ma il compromesso e' buono; partoriro' in ospedale nell'unita' ostetrica, al momento del parto saremo soltanto in tre (Mirko, io e un'ostetrica), avro' a disposizione vasca, sgabelli, palle e materassi, potro' partorire nella posizione che voglio e accedere a tutte le tecniche di rilassamento e riduzione del dolore che voglio (tranne epidurale che comunque non vorrei) e senza limiti di tempo, nessuna medicalizzazione se non necessaria, episiotomia non praticata di routine, il piccolo non mi verra' tolto mai ma lasciato almeno mezz'ora con me e Mirko da soli e poi lavarlo e pesarlo saranno cose successive che faremo tutti insieme quando io me la sentiro', l'allattamento sara' incoraggiato entro la prima ora, ancora meglio subito e se tutto e' ok dopo 6 ore me ne tornero' gia' a casa e verra' un'ostetrica a visitarci per 5 giorni.

Ecco, e' un ottimo compromesso.

Ho ricevuto proprio il giorno della Vigilia l'invito ad andare a visitare l'ospedale e le sale parto il 21 marzo e spero che tutto quello che dicono sia effettivamente cosi'. Nel 2005 i parti cesarei sono stati il 18%, e' un numero ancora troppo alto ma se comparato con i 30-40 o addirittura 60% degli ospedali italiani mi pare ottimo ed e' comunque una percentuale in discesa.

Per il secondo figlio, se questo parto andra' bene come spero, vorremmo che fosse in casa o in un ospedale o centro nascita che garantisca la stessa umanita' che si ha in casa e la cui medicalizzazione sia ridotta al minimo.
[CENTER]Image
[/CENTER]

[CENTER][color=Red]www.mammedicorsa.blogspot.com
[/color][/CENTER]
[color=Purple]
[/color][CENTER]Throw away your scale. Why should a number determine how you feel about yourself on any given day? And besides, scales are appropriate for fish, not women.
[/CENTER]
User avatar
Patrizia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 6591
Joined: Mon Dec 18, 2006 8:31 am
Contact:

Post by Patrizia »

Personalmente mi sento più sicura e a mio agio in ospedale. Gli ospedali non mi fanno paura e neanche i medici, le sale parto, le sale operatorie e così via. E per come sono fatta, mi sento più tranquilla sapendo che c'è un medico vicino a portata di voce in caso di complicanza.

Però capisco chi sente di stare meglio a casa, posso capire la sensazione.
Patrizia (40 anni)

felice mamma di


Sofia (8 anni e 7 mesi)
Leonardo (6 anni e 7 mesi)

Letizia (3 anni e 3 mesi)
Locked