Page 2 of 5

Posted: Wed Jul 01, 2009 2:57 pm
by troppi_gatti
se ti posso consigliare, visto che hai ancora tempo, ordina e leggi questo libro
"un dono per tutta la vita - guida all'allattamento materno" di c.gonzales
(lo trovi qui ad esempio, ma ogni sito è buono, eh!)
è un libro incredibilmente facile, scorrevole, piacevole.
l'avessi letto quand'ero in gravidanza l'allattamento sarebbe partito ancora meglio, con molti meno dubbi e paranoie.
segui il mio consiglio, fallo, leggilo.
e poi mi dirai! :ok:
un bacio, in bocca al lupo! :bacio:

Posted: Wed Jul 01, 2009 3:01 pm
by lenina
I casi sono 2.
O si fa parte di quel meno di 3% di donne che veramente non possono allattare per problemini e allora c'è nulla da fare.

O si hanno problemi di tiroide (ipotiroidismo non trattato) e allora bisogna trattarli con un endocrinologo.

Oppure per un buon allattamento non servono tisane e simili.

Serve:

Attaccare il bambino il prima possibile possibilmente immediatamente dopo la nascita o entro le prime 2 ore.

Che non vengano date aggiunte di nessun tipo (ne LA nè glucosata)

Controllare l'attacco del bambino (perchè stimoli bene la produzione)

Tenere il bambino attaccato il più possibile soprattutto i primi giorni dopo il parto prima della montata (e questo purtroppo non sempre è possibile).

La montata non arriva con il parto, possono volerci 2 giorni, ma anche 4 o 5 a volte.

In questi giorni è fondamentale tenere il bimbo attaccato il più possibile (praticamente sempre) perchè si nutra con il colostro.

Posted: Wed Jul 01, 2009 3:01 pm
by nanà
è presto lo so anche per me.io sono ala prima gravidanza e vorrei tanto allattare,perchè mi sembra un gesto di grande intimita mamma e figlio.
come posso sapere se avro latte?
la sorella di mia madre nn ne aveva nemmeno un goccio,mia madre ci ha allattato.
ma da cosa dipende?