Page 11 of 17

Re: Consigli per la dieta

Posted: Tue Oct 15, 2013 3:27 pm
by Maura
Allibita wrote:
Lelia wrote:E, lasciamelo dire, la tua ginecologa 5 anni fa ha avuto un tatto da elefante: magari potevi essere sovrappeso per un dca, o per qualsiasi altro motivo, e un medico che mi dicesse "guardi come è ridotta", riferendosi al mio peso, non mi rivedrebbe neanche in fotografia.


Io invece sono una fan dei medici con poco tatto.
Partendo dal dentista, passando per il ginecologo e per l'oculista (che sono quelli "stabili" che vedo ogni anno) mi scelgo tendenzialmente solo il top per indelicatezza.


Io come te.
Non so perchè. O forse sí.
Perchè sono una testa di cazzo e qsti mi fanno rigar dritto.

Re: Consigli per la dieta

Posted: Tue Oct 15, 2013 3:42 pm
by Lelia
No, io preferisco il medico autorevole a quello autoritario che mi "maltratta" verbalmente. Per me un medico mi deve convincere con la validità delle sue spiegazioni, se mi dice "guarda come ti sei ridotta" gli rispondo "guarda come cambio medico" e salutoni.

Re: Consigli per la dieta

Posted: Tue Oct 15, 2013 3:48 pm
by Lelia
Caterina wrote:Io ho apprezzato, perché lo ritengo vero.
In quanto all'età, penso che si abbia più possibilità di tenersi in forma, aver voglia di andare da un medico, fare sport, mangiare sano, voler star bene anche per chi ci ama a 30 anni piuttosto che a 50.
Una ragazza giovane dovrebbe essere educata alla salute.
Fisica e mentale.
Io non sono stata educata, infatti a 28 anni ero 83 kg...
Ho detto ragazza ma intendo uomo e donna, non solo donna.
Un dietologo ti INSEGNA a nutrirti e i suoi insegnamenti rimangono per sempre.
Questo almeno è stato per me...


E per te dire "guarda come sei ridotta" è educare alla salute? Non mi riferisco al dietologo, ovviamente andare da un dietologo per fare una dieta in caso di sovrappeso o obesità è un'ottima idea. Mi riferisco alla ginecologa che se ne esce con una frase così. Magari ha beccato te che ti sei sentita spronata da questa frase, ma invece poteva beccare un'altra paziente che si sentiva inutilmente mortificata.

Poi sul discorso dell'educazione alla salute sfondi una porta aperta, ma quella non si fa, a mio parere, con mezze frasi infelici.