Page 11 of 46

Re: A proposito della carne...

Posted: Wed Oct 28, 2015 7:45 am
by manu
Tropical wrote:
manu wrote:
Trilli wrote:L'allarme iniziale è stato già ridimensionato.
50 grammi al giorno di carni rosse lavorate noi non li mangiamo di sicuro. Vorrebbe dire consumarne, in 3, 1 kg a settimana. E credo che, contando il cotto e il crudo ed eventuale pancetta usata in cucina, non superiamo i 250 g a settimana.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk


Non sono 50 grammi a settimana?

Stamattina ho letto di 500 g a settimana.
Neanche nei numeri sono concordi.



Addirittura??
Per me 500 g sarebbero tantissimo

Re: A proposito della carne...

Posted: Wed Oct 28, 2015 9:11 am
by Babbi
Anche secondo me bisogna evitare allarmismi, anche se penso che il cibo, per colpa dell'inquinamento sia uno dei piu probabili portatori di cancro, ma per come è coltivato. Non credo siano immuni neppure le verdure, crescono in terreni non proprio sani, bagnati da piogge inquinate ecc..
Però questo abbiamo, si cercano i prodotti migliori, e si varia il piu possibile l'alimentazione se no davvero non si mangia piu...

Re: A proposito della carne...

Posted: Wed Oct 28, 2015 10:29 am
by Lella
Babbi wrote:Anche secondo me bisogna evitare allarmismi, anche se penso che il cibo, per colpa dell'inquinamento sia uno dei piu probabili portatori di cancro, ma per come è coltivato. Non credo siano immuni neppure le verdure, crescono in terreni non proprio sani, bagnati da piogge inquinate ecc..
Però questo abbiamo, si cercano i prodotti migliori, e si varia il piu possibile l'alimentazione se no davvero non si mangia piu...

Ecco in realtà è già noto da tempo che l'alimentazione ha un suo peso per alcune forme di cancro e giustamente c'è chi sapeva già sulle carni rosse, sugli insaccati, ecc, e chi no quindi è giusto che l'OMS diffonda bene le notizie di queste ricerche.
Poi come dice giustamente Babbi le sostanze cancerogene sono ormai un pò ovunque e secondo me su questo sappiamo ancora molto poco..

Secondo me resta il fatto che sapendo, in specifico della carne e degli insaccati, è da persone responsabili tentare di ridurne il consumo il più possibile alla stessa stregua di ridurre l'esposizione al sole o il fumo di sigarette.