Saramik wrote:Niente di niente. A casa mia non c'è ne la tradizione delle marmellate ne dei pelati (da mio suocero si, invece). Io non accatasto nulla a parte la farina. Mia madre invece quando è il loro periodo compra e congela buone quantità di fagioli cannellini, asparagi selvatici, funghi porcini, piselli... Il resto compriamo fresco.
Ecco, il pesto è il mio cruccio. Io lo compro già fatto, Buitoni. Sono abituata a quel sapore, e non ne apprezzo altri. Io non ci ho mai provato a farlo, mi sembra troppo complicato, e quando resta grosso non mi va giù... Sono matta, si. Avete una ricettiva collaudata?
Fai quello bimby ;)
Ecco, ma i puristi non dicono che le lame del frullatore lo surriscaldano e il basilico si ossida?? Ohmamma, faccio diventare difficile anche il pesto!
Col bimby non si surriscalda nulla, fidati! In 30 secondi hai un pesto perfetto! Prova!
Ho comprato una casa di peperoni per la peperonata. Stasera si lavora :-)
Sara è semplicissimo. Basilico, pinoli, pecorino, parmigiano, olio e una frullatina :-)
NOISTREGA N.1:ehehe:
Tommaso 23/10/2005. Lucrezia 8/5/2007
"Signore dammi la forza di cambiare le cose che posso modificare e la pazienza di accettare quelle che non posso cambiare e la saggezza per distinguere la differenza tra le une e le altre." (Tommaso Moro)
"Tutte le famiglie felici si assomigliano tra loro;ogni famiglia infelice è infelice a modo suo."(L. Tolstoj)
io mi sto cimentando nelle conserve da quest'anno (finalmente ho una cucina, prima un piccolo cucinotto e mi passava la voglia!) ho fatto le cipolle di tropea in agrodolce e delle marmellate di prugne (con la macchina del pane) mio marito mi ha chiesto di fargli le melanzane sott'olio, domani chiamo suocera e chiedo lumi perchè non so da dove iniziare