non ho mai avuto un cane finchè non mi sono sposata.
mio marito ha sempre avuto degli animali ma soprattutto nella sua vita non è mai mancato un cane.
quando anna era piccina abbiamo preso un cucciolo: incrocio tra pastore tedesco e maremmano.
sono cresciuti insieme...
erano in simbiosi: da non credere!
il nostro pippo purtroppo è morto il mese scorso, improvvisamente.
ad anna abbiamo detto che è scappato e lei continua a cercarlo tutti i giorni.
credo sia un' esperienza più che positiva far crescere un bambino con un animale
questo non vuole necessariamente dire in casa... dormirci insieme e cose simili.
l' animale può benissimo, avendone la possibilità, vivere in giardino ma comunque crescrebbe insieme al bambino
e per quanto riguarda gli ultimi episodi saliti alla cronoca che magari possono farci cambiare idea sugli animali, sarebbe come se ogni volta che leggiamo in un giornale o sentiamo per tv la notizia di un incidente automobilistico, decidessimo di non uscire più con la macchina!!
io non sono d'accordo!!!!
Noi abbiamo un meticcio di taglia piccola che abbiamo trovato per strada e adottato quando aveva solo qualche mese. Tommy all'epoca aveva poco più di anno.
Stanno crescendo insieme, è una gioia vederli giocare in giardino. Vanno sullo scivolo insieme, rincorrono le bolle di sapone. Tommy gli parla come ad un amichetto, gli vuole un bene dell'anima. E Cece (il nome glielo ha dato Tommy!) ha una pazienza infinita con lui, si fa fare qualsiasi cosa dal mio ometto!
Concordo con chi ha detto che vivere con animale porta ad una crescita in qualche modo "speciale".
Io sono cresciuta con cani in casa, non mi è mai successo niente. mai un morso nè altro (sebbene avessi pure un incrocio tra un alano e un boxer).
Si tratta di educare il cane e il bambino. e di trattare il cane "da cane"...
e per quanto riguarda l'aspetto igienico... l'anno scorso Tommy si è mangiato le crocchette di Cece e ha bevuto dalla sua ciotola... certo fa un pò schifo... ma non è successo nulla a livello di salute!
Stanno crescendo insieme, è una gioia vederli giocare in giardino. Vanno sullo scivolo insieme, rincorrono le bolle di sapone. Tommy gli parla come ad un amichetto, gli vuole un bene dell'anima. E Cece (il nome glielo ha dato Tommy!) ha una pazienza infinita con lui, si fa fare qualsiasi cosa dal mio ometto!
Concordo con chi ha detto che vivere con animale porta ad una crescita in qualche modo "speciale".
Io sono cresciuta con cani in casa, non mi è mai successo niente. mai un morso nè altro (sebbene avessi pure un incrocio tra un alano e un boxer).
Si tratta di educare il cane e il bambino. e di trattare il cane "da cane"...
e per quanto riguarda l'aspetto igienico... l'anno scorso Tommy si è mangiato le crocchette di Cece e ha bevuto dalla sua ciotola... certo fa un pò schifo... ma non è successo nulla a livello di salute!
io sono per la convivenza con educazione , sia del cane che del bambino/a e soprattutto con la presenza di un adulto durante i loro giochi , soprattutto quando il bambino/a (come nel mio caso) è ancora traballante nel muoversi..
però..ne io ne mia figlia potremmo mai rinunciare a tutto questo..
per lei sono come fratelli, appena apre gli occhi allunga le mani verso la lavanderia..perchè sa che si sono Axel e margoT da salutare..
per me , non me ne volete per queste parole , sono come dei figli !

però..ne io ne mia figlia potremmo mai rinunciare a tutto questo..
per lei sono come fratelli, appena apre gli occhi allunga le mani verso la lavanderia..perchè sa che si sono Axel e margoT da salutare..
per me , non me ne volete per queste parole , sono come dei figli !




- caterina
- Ambasciatore
- Posts: 17805
- Joined: Fri Feb 22, 2008 10:55 am
- Contact:
Io ho tre gatti, solo perchè sono nata gattofila, ma non ho nulla contro i cani.
Per quello che mi riguarda i miei tre gatti sono di gran lunga più sani e più puliti di me, quindi nessun problema igienico.
L'unico problema è il peso e il loro poco buon senso. Sono degli storditi, insomma.
Non hanno il sesto senso che dice loro che lei è piccola. NO, loro le saltano addosso.
Comunque credo che non ci sia niente di più bello che crescere con un animale.
Non per niente sono utilizzati anche in ospedali e con portatori di handicap!
Mi fa più schifo che tutti la tocchino per strada che se i miei gatti la leccano..
Per quello che mi riguarda i miei tre gatti sono di gran lunga più sani e più puliti di me, quindi nessun problema igienico.
L'unico problema è il peso e il loro poco buon senso. Sono degli storditi, insomma.
Non hanno il sesto senso che dice loro che lei è piccola. NO, loro le saltano addosso.
Comunque credo che non ci sia niente di più bello che crescere con un animale.
Non per niente sono utilizzati anche in ospedali e con portatori di handicap!
Mi fa più schifo che tutti la tocchino per strada che se i miei gatti la leccano..
- Cosetta
- Admin
- Posts: 8322
- Joined: Mon Jul 22, 2013 4:13 pm
ah beh oppure quelli che parlano loro davanti al viso, o baciano loro le mani, regalando migliaia a milioni di germi con le microparticelle (o sputazzi) di bava???
Davvero, abbiamo tanta paura degli animali ma i maggiori pericoli per la salute vengono dalle persone, che portano molto più facilmente degli animali virus a cui son soggetti gli umani!
Davvero, abbiamo tanta paura degli animali ma i maggiori pericoli per la salute vengono dalle persone, che portano molto più facilmente degli animali virus a cui son soggetti gli umani!
- caterina
- Ambasciatore
- Posts: 17805
- Joined: Fri Feb 22, 2008 10:55 am
- Contact:
E mi stupisce di come non si abbia buon senso.
L'altro giorno ero al parco (ussignur) con mia sorella, si è avvicinata una mamma con 3 bimbi.
Tutti e tre catarrosi.
I bimbi si sono fiondati addosso alle due carrozzine tossendo e mettendo le mani sulle due bimbe.
Mica che la mamma abbia detto qualcosa, perbacco.
Io, spiacente, ma me ne sono andata.
Ma che cavolo!
E quindi si, diffidiamo degli umani, non degli animali!
L'altro giorno ero al parco (ussignur) con mia sorella, si è avvicinata una mamma con 3 bimbi.
Tutti e tre catarrosi.
I bimbi si sono fiondati addosso alle due carrozzine tossendo e mettendo le mani sulle due bimbe.
Mica che la mamma abbia detto qualcosa, perbacco.
Io, spiacente, ma me ne sono andata.
Ma che cavolo!
E quindi si, diffidiamo degli umani, non degli animali!