Page 12 of 15

Re: R: Il paradosso della Befana

Posted: Thu Apr 17, 2014 11:25 am
by Lucia76
I premi funzionano più delle punizioni, questo è assodato. Poi come premio ognuno utiluzza quello che gli pare anche e soprattutto a seconda dei bambini e delle situazioni. Il discorso delle stelline con premio finale mi piace molto molto.

E che bea sia una bravissima mamma l'ho detto e ridetto :-D
bea tu scrivi tutto eh mi raccomando!

Re: Il paradosso della Befana

Posted: Thu Apr 17, 2014 3:54 pm
by Sharazade
Capisco l'eventuale escaletion di capricci e competizione. Diciamo che da me il discorso stelline funziona perchè son bimbi di età diverse e il maggiore (fede) è assolutamente il bambino meno competitivo della terra. Se fosse Greta la maggiore sicuramente sarebbe difficoltoso...

Si, diciamo che il discorso delle stelline è un farli responsabilizzare, cioè loro vedendo con occhi il risultato delle loro azioni si rendono conto di essere stati bravi, che mamma non ha dovuto strillare, che loro san già cosa fare...infatti non è detto che ci sia un premio fisico (tipo un giocattolo) ma le mie congratulazioni e un nostro esser contenti.
Laste io sto come te, vedo che la cosa funziona ma non saprei argomentare.

Re: Il paradosso della Befana

Posted: Thu Apr 17, 2014 4:19 pm
by bea
Anch'io nello specifico non amo l'idea di dare la caramella fissa ogni giorno.
E piano piano la toglierò.

Però ho capito che tanti ragionamenti non funzionano ancora. Loro non capiscono il "si deve andare a scuola". Hanno bisogno di una motivazione, di una interruzione piacevole, di un segnale per smettere una cosa che a loro piace e incominciarne una che a loro non piace.

Io stessa mi dò dei premi. Mi sono detta, perché non devo darne a loro?