Page 12 of 46
Re: RE: Re: RE: Re: Genitori moderni e scuola
Posted: Sun Oct 09, 2016 10:51 pm
by Trilli
Azur wrote:Trilli wrote:alternando le materie in modo che compiti e studio non siano mai per il giorno successivo
Ecco, Trilli e Laura, chiedo a voi se esiste un regolamento/normativa a questo riguardo o se evitare sta solo al buon senso del professore,
perché devo dire che l'unico reale problema con l'organizzazione autonoma noi l'abbiamo (alle medie) con un docente che assegna compiti un giorno per il successivo (quest'anno ancora non so, ma l'anno scorso era proprio il giorno in cui mio figlio aveva sport e chiaramente era scomodo...).
(Tutti gli altri prof. molto ragionevoli, anche avendo giornate contigue i compiti li assegnano per tempo)
Naturalmente non esiste un regolamento a livello nazionale. Può essere che un collegio docenti deliberi in questo senso. Da noi no, dipende tutto dal singolo docente.
Re: Genitori moderni e scuola
Posted: Mon Oct 10, 2016 8:27 am
by Pol&son
Apprezzo molto la maestra di italiano, quella nuova, che dà i compiti per il martedì e il mercoledì
Noi facciamo tutto comunque il sabato mattina per avere il fine settimana libero, ripassiamo la domenica ma per esempio, avendo la verifica di inglese martedì riusciamo a ripassare anche lunedì sera e lo sappiamo già dal venerdì
A mio avviso i compiti ci vogliono, servono a dare più sicurezza a mio figlio perché può praticare e io posso colmare i dubbi
Re: RE: Re: Genitori moderni e scuola
Posted: Mon Oct 10, 2016 8:34 am
by Trilli
Pol&son wrote:Apprezzo molto la maestra di italiano, quella nuova, che dà i compiti per il martedì e il mercoledì
Noi facciamo tutto comunque il sabato mattina per avere il fine settimana libero, ripassiamo la domenica ma per esempio, avendo la verifica di inglese martedì riusciamo a ripassare anche lunedì sera e lo sappiamo già dal venerdì
A mio avviso i compiti ci vogliono, servono a dare più sicurezza a mio figlio perché può praticare e io posso colmare i dubbi
L'ideale sarebbe però dare compiti personalizzati, o almeno per gruppi di livello.
Anche per le vacanze estive. Ciò che per un bambino è necessario per avere maggior sicurezza, per un altro è ridondante e noioso. Penso a tutti gli abachi da riempire di palline per rappresentare i numeri, ad esempio. Mia figlia mi diceva: ma io ho capito unità e decine, perché devo disegnarli e colorarli tutti?