Page 12 of 19

Posted: Sat Jan 19, 2008 6:19 pm
by Pandina
Cos73 wrote:Per quanto riguarda il riflesso di Moro, che è un riflesso di caduta fondamentalmente, oppure dovuto a un forte rumore, è vero che è limitato dalla posizione prona (ma anche da quella sul fianco), ma ci sono anche tutta una serie di accorgimenti per limitarlo: la fasciatura ad es, e l'appoggiare il neonato con delicatezza e sempre prima le gambe e poi la testa, perchè il riflesso si scatena se le gambe si trovano in alto rispetto alla testa. Quindi il materasso inclinato aiuta anche in questo senso.
EH ma io, scottata dall'esperienza di Alice reflussante, sono partita dal primo giorno con lettino inclinato anche con Chiara (la trattavo da reflussante a prescindere).
Inoltre la fasciavo pure.
Niente, s'incazzava, le braccine le voleva libere e si agitava tantissimo, non le piaceva proprio.
Poi dormendo sulla schiena, faceva continuamente dei versi pazzeschi, per intenderci come quando uno stitico cerca di andare di corpo ... :cisssss: , ma fortissimo eh, e continuamente. Ci teneva svegli!
E poi andava a finire che si svegliava anche lei.

Oh, una volta messa sulla pancia ha smesso di fare quei versi assurdi e ha iniziato a dormire molto meglio.

Posted: Sat Jan 19, 2008 6:21 pm
by Cosetta
Pandina wrote:
Ambra wrote:io ci ho provato per 2 mesi a metterli appena addormentati
sulla schiena.
(esempio):bimbo si addormenta in braccio a me e io lo metto
nel lettino,culla o passeggino DI SCHIENA:
2 minuti e strilla.
Si svegliavano all´istante strillando disperati
esatto!
Quoto tutto.
Quando Alice fu ricoverata per 24 ore per farle la ph metria, aveva un mese, le infermiere mi dissero "signora la teniamo noi stanotte, così lei può dormire la sua prima notte dopo un mese" (ero distrutta da un mese di notti insonni una dietro l'altra)
Alle 8 di mattina mi alzo vado a vedere e incontro un'infermiera che mi fa capire che Alice ha fatto il suo solito show per tutta la notte anche con loro, si davano il turno disperate.
Vado a vedere (si era addormentata alle 5.20 e stava dormendo ancora) e la trovo messa a pancia sotto con sotto la pancina un cuscino da allattamento versione mignon.
Quindi come vedi alla fin fine quando si è disperati, anche le infermiere vanno contro al principio del back to sleep


Ah le infermiere ancora prima di noi... con Damiano hanno provato già in ospedale (ce n'era una che aveva la missione di farli addormentare nella culla: arrivava, ce li toglieva dal letto dove dormivano tranquilli, e provava in vari modi ad addormentarli nella culla,.. non so quante maledizioni ha avuto quella donna ah ah ah perchè poi regolarmente doveva riconsegnarli alla mamma, SVEGLI)
Io a casa finchè non ha dormito a lungo nella culla me lo son tenuto nel letto o in braccio (ho trovato una posizione in poltrona abbastanza comoda e sicura, incui anche io riuscivo a dormire!)

Posted: Sat Jan 19, 2008 6:22 pm
by Cosetta
Pandina wrote:
Cos73 wrote:Per quanto riguarda il riflesso di Moro, che è un riflesso di caduta fondamentalmente, oppure dovuto a un forte rumore, è vero che è limitato dalla posizione prona (ma anche da quella sul fianco), ma ci sono anche tutta una serie di accorgimenti per limitarlo: la fasciatura ad es, e l'appoggiare il neonato con delicatezza e sempre prima le gambe e poi la testa, perchè il riflesso si scatena se le gambe si trovano in alto rispetto alla testa. Quindi il materasso inclinato aiuta anche in questo senso.
EH ma io, scottata dall'esperienza di Alice reflussante, sono partita dal primo giorno con lettino inclinato anche con Chiara (la trattavo da reflussante a prescindere).
Inoltre la fasciavo pure.
Niente, s'incazzava, le braccine le voleva libere e si agitava tantissimo, non le piaceva proprio.
Poi dormendo sulla schiena, faceva continuamente dei versi pazzeschi, per intenderci come quando uno stitico cerca di andare di corpo ... :cisssss: , ma fortissimo eh, e continuamente. Ci teneva svegli!
E poi andava a finire che si svegliava anche lei.

Oh, una volta messa sulla pancia ha smesso di fare quei versi assurdi e ha iniziato a dormire molto meglio.


Ecco Damiano uguale, ma io (troppo?) ligia alle regole ho fatto in altri modi, come dicevo sopra! ;)