Page 12 of 18
Posted: Thu Jun 12, 2008 3:40 pm
by Mirko e i furetti
maddy wrote:Non riesco a capire perchè ci si dovrebbe sposare solo per garantire di più i figli.
I figli nati al di fuori del matrimonio godono degli stessi diritti di quelli nati da genitori sposati, dato per scontato che vengano riconosciuti...Quindi non cerchiamo scuse :D
Piuttosto e nel rapporto tra i patner che le cose cambiano come il diritto all'assistenza o l'asse ereditario (da cui si è esclusi) o la pensione!!!!(che comunque non prenderemo mai)
Personalmente sono "fidanzata" da quasi 17 anni su 34 e ho un figlio felice di rinnovare le mie promesse tutte le mattine e tutte le sere, forse noi non abbiamo mai sentito il bisogno di prometterci amore e rispetto davanti amici e parenti.
si infatti hai ragione.
il problema principale nostro e' che e' inutile che mi faccio l'assicurazione sulla vita perche' tanto, da quello che ho letto, non posso intestarla a sole e se l'intestassi ai miei futuri figli verrebbe vincolata ad un curatore e non potrebbero goderne fino a che diventeranno maggiorenni, e sinceramente, visto come vanno a finire certe cose (vedi l'"acquisto" della villa di arcore da parte del nano) preferisco cercare altre soluzioni.
saluti vincolati
Mirko
Posted: Thu Jun 12, 2008 4:53 pm
by cleo
maddy wrote:Non riesco a capire perchè ci si dovrebbe sposare solo per garantire di più i figli.
I figli nati al di fuori del matrimonio godono degli stessi diritti di quelli nati da genitori sposati, dato per scontato che vengano riconosciuti...Quindi non cerchiamo scuse :D
davanti amici e parenti.
NOn è proprio così purtroppo, ricordate quella bambina nata alla madre durante il coma? è successo poco tempo fa, e il padre nn si sa nemmeno ki fosse, così il tribunale dei minori la voleva dare in affidamento, nonostante i nonni volessero prendersene cura, questo perkè nata al di fuori del matrimonio.
E' vero ke i figli illegittimi ora hanno molti + diritti rispetto ad un tempo, ma ci sono cose a cui la legislazione italia ancora nn ha pensato, vedi casi limite come questo!
E anke la storia dell'assicurazione tirata fuori da Mirko è verissima, infatti può essere intestata solo a familiari, i conviventi sono fuori, almeno questo è ciò che hanno detto a mio fratello ke voleva assicurare lui e la compagna!
Posted: Thu Jun 12, 2008 5:02 pm
by Daria
cleo wrote:maddy wrote:Non riesco a capire perchè ci si dovrebbe sposare solo per garantire di più i figli.
I figli nati al di fuori del matrimonio godono degli stessi diritti di quelli nati da genitori sposati, dato per scontato che vengano riconosciuti...Quindi non cerchiamo scuse :D
davanti amici e parenti.
NOn è proprio così purtroppo, ricordate quella bambina nata alla madre durante il coma? è successo poco tempo fa, e il padre nn si sa nemmeno ki fosse, così il tribunale dei minori la voleva dare in affidamento, nonostante i nonni volessero prendersene cura, questo perkè nata al di fuori del matrimonio.
E' vero ke i figli illegittimi ora hanno molti + diritti rispetto ad un tempo, ma ci sono cose a cui la legislazione italia ancora nn ha pensato, vedi casi limite come questo!
E anke la storia dell'assicurazione tirata fuori da Mirko è verissima, infatti può essere intestata solo a familiari, i conviventi sono fuori, almeno questo è ciò che hanno detto a mio fratello ke voleva assicurare lui e la compagna!
sono convinta della stessa cosa, non e' semplice come pare, ci sono veramente tanti cavilli legali e burocratici da valutare, gia' da sposati spesso in caso di divorzio mancano delle garanzie per la tutela dei figli , figuriamoci in caso di convivenza...
e' meglio veramente interessarsi bene...