Page 13 of 98
Posted: Sat Jun 07, 2008 3:58 pm
by lenina
Paola M. wrote:
E perché la mediterannea non sarebbe un'esagerazione? i giapponesi non fanno una dieta mediterranea, eppure sono i più longevi e i più sani dal punto di vista alimentare.
i giapponesi usano il riso...tanto riso...anch'esso non ben considerato dalla zona
Il diabete non è legato alla dieta mediterranea ma agli eccessi.
Sono per lo meno secoli che si usano i cereali
Posted: Sat Jun 07, 2008 4:00 pm
by Nat
Paola se uno si organizza infatti è comoda e soprattutto non hai mai fame
anzi a me spesso capitava che non avevo voglia di fare gli spuntini perchè mi sentivo sazia
non sono proprio riuscita io ad essere costante
però averla fatta mi ha lasciato la buona abitudine di mangiare tanta frutta e verdura...
scusate poi io sono ignorante su ste cose ma la famosa dieta mediterranea
non si basa soprattutto sulla verdura, patate, frutta, formaggi,pesce, legumi e latte ???
praticamente come mangiavano i poveri una volta
la pasta si faceva in casa ma mica tutti igiorni
idem il pane
Posted: Sat Jun 07, 2008 4:02 pm
by lenina
Paola non pensi che in fondo le informazioni di un libro "pro zona" siano un po' tendenziose?
Io ho letto libri pro zona, libri provegetariano e vari altri sistemi alimentari...se credi a tutti al 100% non mangi...davvero eh.
servirebbe una voce fuori campo...o lo studio della storia alimentare...ma senza andare alla prestoria.