Page 6 of 9

Posted: Sun Dec 09, 2007 9:58 pm
by Solange
loffin wrote:SOLE attenta che Cos e Mirko e i furetti ci vorranno portare sul piano scentifico della questione bypassando i nostri pipponi intimistici, lo vedo, lo sento!


Infatti gli ho detto che se voleva partecipare che si iscrivesse :cisssss:

Io lo so che tera tera c'hanno pure ragione ma preferisco rimanere sulle mie posizioni intimistiche e immaginare che - anche se non e' vero - dentro questo uomo si agitino sentimenti romantici oltre che elementi chimici ed elettricita'! :cisssss:

Posted: Sun Dec 09, 2007 10:35 pm
by Mirko e i furetti
SoleeBasta wrote:Io lo so che tera tera c'hanno pure ragione ma preferisco rimanere sulle mie posizioni intimistiche e immaginare che - anche se non e' vero - dentro questo uomo si agitino sentimenti romantici oltre che elementi chimici ed elettricita'! :cisssss:


amore mio...
dopo la cena di stasera spera che non ci sia tanta elettricita' dentro di me, perche' gli elementi chimici che vi si agitano sono molto infiammabili....

saluti al metano
Mirko

Posted: Sun Dec 09, 2007 11:45 pm
by Fede
Azur wrote:dai...
io invece direi proprio che parte da un desiderio egoistico,
d'amore sicuramente,
ma d'amore egoistico.
Questo prima.

Dopo,
una volta che il bambino esiste,
ci vedo più un amore altruistico...

Certo come ogni amore è un insieme delle due cose....

sono arrivata fino a qui ma lo quoto :)

Re: Essere genitori: atto di egoismo o di altruismo?

Posted: Mon Dec 10, 2007 8:39 am
by Patrizia
gardenya wrote:Se ne discuteva stamani in un altro forum e ho pensato di chiedere anche la vostra opinione.
Secondo voi il desiderio di essere genitori una, due, tre o più volte è da considerarsi un atto egoistico o, al contrario, denota una forma di altruismo?


ci ho pensato motlissimo in questo periodo, proprio perchè insisto nel volere il terzo e mi chiedo: ma chi ne trarrà giovamento di questo neonato che arriverà a scombussolare gli equilibri, le attività (perchè bene o male con Dodino che adesso ha due anni e mezzo quasi, possiamo fare cose "da grandi" assieme) ...

sto iniziando a pensare che sarà soprattutto un regalo a ME, MAMMA, questo terzo figlio

poi sarà un regalo per Sofia, perchè è una vice mamma, perchè adora prendersi cura di chiunque sia più piccolo di lei, perchè è ni una fase di grande emulazione nei miei confronti

credo che sarà bello anche per papà e Dodino, ma forse meno ... Dodino dovrà sperimentare un distacco dalla mamma, non sarà più il piccino di casa, sarà il bimbo di mezzo (=figura altamente critica in una famiglia) ...

ma alla fin fine credo che sarà un bel regalo per tutti perchè quando c'è confusione e ruidiamo tutti assieme e giochiamo a nascondino sarà bello averne uno di più da cercare e paicerà a tutti

rimane iol fatto che il terzo secondo me nascerà da un mio atto di egoismo: voglio essere incinta, voglio allattare di nuovo, voglio essere ancora una volta mamma, IO

Posted: Mon Dec 10, 2007 9:07 am
by Guest
Rie wrote:Passerò all'altruismo appena mi ritroverò con due adolescenti rompiscatole :cisssss:


In quella fase ci sono in pieno ... è forse per quello che mi sento immensamente altruista ahahahahahah

Posted: Mon Dec 10, 2007 9:21 am
by Paola
Mirko e i furetti wrote:mmm... io non sono completamente d'accordo con l'identificare la volonta' di avere figli con la "sopravvivenza di se stessi"..
O perlomeno, non e' l'unico modo che noi esseri umani abbiamo per diventare "immortali"..

saluti cosmici
Mirko


Nemmeno io identifico la volontà di avere figli SOLO con la sopravvivenza di se stessi, ma sicuramente se penso al futuro non posso prescindere dai miei figli, poi io l'immortalità ce l'ho di default, ma questa è tutta un'altra storia! ahhahahaha

Saluto diVINO.

Posted: Mon Dec 10, 2007 9:30 am
by Paola
gardenya wrote:
Rie wrote:Passerò all'altruismo appena mi ritroverò con due adolescenti rompiscatole :cisssss:


In quella fase ci sono in pieno ... è forse per quello che mi sento immensamente altruista ahahahahahah


hahahhahahaha eccoci!
vedi mirko che gira che ti rigira, noi mamme tera tera bypassiamo a piè pari la scienza?

Posted: Mon Dec 10, 2007 9:36 am
by Azur
Poi per rispondere a Lela io ragionavo appunto da questo punto di vista: biologicamente non esiste il desiderio di avere un figlio senza che questo sia geneticamente parte di te, ecco perchè lo trovo più nobile: perchè non spiegabile con la parte più istintuale del nostro essere ma realmente frutto di un sentimento che si eleva al di sopra.

ah, ok, dal punto di vista biologico immagino che sì, si tratti di altruismo (però non c'entra pure l'istinto di proteggere un cucciolo della stessa specie, come avviene nel mondo animale?)

Io più tera tera ;) dicevo dal punto di vista "umano", e qui secondo me se lo si vede come altruismo c'è un errore di fondo, perché il primo desiderio deve essere quello di avere un figlio, "come" poi viene in secondo piano...