Page 6 of 6
Posted: Tue Oct 14, 2008 7:30 pm
by Sandy
Sheireh wrote:Mi sembra una crudeltà mettere fuori un cane abituato alla casa, per non parlare dei rischi di malori da raffreddamento (non solo tosse e simili, ma alle articolazioni, etc).
La trovo una crudeltà pure io. Il mio cane che è con noi dal 2004 è stato abituato a stare in casa, dorme sul divano. Quando è arrivato Matteo mica l'ho scacciato, ho insistito x far si che il cane accettasse il pupo e devo dire che ora vanno d'amore e d'accordo. È sempre comunque un cane e non li lascio mai soli.
Una mia collega da quando è nato il pupo ha sbattuto fuori in giardino il cane, e qual'è la morale??? Il cane odia il bambino.
Posted: Tue Oct 14, 2008 7:36 pm
by Flavia
laura978 wrote:con un bimbo in casa è sempre meglio evitare, io sono arrivata all'esasperazione ... attenta lì , attenta là, pulisci qui e là, basta me so rotta ...
Sì ma tu stai parlando di un cane che è 40 Kg... Black ne farà 5/6 di Kg... è ben altra cosa... tra l'altro da quello che mi ricordo io il boxer è un pò bavosetto... il bassotto no.
E' un cane piccolo e può soffrire molto all'aperto, i bassotti poi con quella schiena delicata che si ritrovano... la cagna che ha preso in affido mia madre è vissuta prima in casa poi i padroni l'hanno rispattutta dall'allevatore ed è rimasta 4 anni inc anile... ora è la più freddolosa... soffre di artrite ed ha sempre il mal di gola (ti giuro... è catarrosa)...
Tra l'altro Cinzia sta al Nord quindi fa anche più freddo che da noi.
Secondo me, come dice Beba o Ilaria, se lo abitui a dormire in cucina o in salotto, che problemi ci possono essere?
La situazione di CInzia è diversa.
Anche noi, che dormivamo con le cagnoline (vabbè, lo so, non è igienico... ma erano così tenerose), le abbiamo pian piano abituate a dormire giù. Ora se ne vanno nella loro cuccia imbottita (quella a igloo) in salotto e si arrotolano una sull'altra... le rivedi la mattina dopo.
Posted: Wed Oct 15, 2008 10:05 am
by Cinzia Ci
Ciao!Io non voglio assolutamente escludere il cane..sono molto affezionata a lui..e poi è molto bravo..Vorrei abituarlo a stare fuori la notte solo per una questione pratica..Non vorrei dover fare attenzione anche a lui,sgridarlo in continuazione perchè magari vuole giocare e io in quel momento non posso e via dicendo..Poi durante il giorno (sperando di essere più svegli!!)lo faccio entrare..
Cmq c'è ancora tempo..il bimbo nascerà a febbraio!!
GRAZIE A TUTTE VOI!!!
Posted: Wed Oct 15, 2008 10:09 am
by Cinzia Ci
PS:Vorrei precisare che BLACK dorme in corridoio nella sua cuccia non nel letto!!!Pulito si..ma..fino ad un certo punto!!
Il mio problema è che in sala non c'è la porta ma è aperta..ed è lì che dovrei andare ad allattare..
Posted: Wed Oct 15, 2008 10:35 am
by Sheireh
Se tu ti alzi adesso di notte per far qualcosa, lui cosa fa?
Perché anche la mia quando mi alzo la mattina mi "assale" per mangiare, uscire, giocare, coccole. Ma se mi alzo durante la notte per andare a prendere un bicchier d'acqua in frigo, non si muove neanche da sotto la coperta in divano.
Posted: Thu Oct 16, 2008 3:21 pm
by Cinzia Ci
Sheireh wrote:Se tu ti alzi adesso di notte per far qualcosa, lui cosa fa?
Perché anche la mia quando mi alzo la mattina mi "assale" per mangiare, uscire, giocare, coccole. Ma se mi alzo durante la notte per andare a prendere un bicchier d'acqua in frigo, non si muove neanche da sotto la coperta in divano.
Quando mi alzo la notte lui mi segue ovunque io vada..poi magari se ne torna a cuccia..può essere che mi sto preoccupando più del dovuto e che quando nascerà il pupo non ci saranno più di tanto problemi..