Cani e bambini

Cani, gatti, formiche, iguane e ora anche cactus e piante carnivore!
Monica1970

Cani e bambini

Post by Monica1970 »

Scopiazzo spudoratamente il 3d di Beatrix per porvi una domanda analoga in merito al rapporto cani-bambini.
Già qualche tempo fa ne ho parlato un pò con Beba, solo che ora arriviamo al momento fatale dell'incontro muso a muso. Cioè, fin'ora mio figlio e la mia cagnetta si sono amati a distanza, di sicuro c'è scappata qualche slecchinata sulle mani di cui non son riuscita ad accorgermi, però ora Sergio vuole gattonare e il letto e il box gli stanno un pò stretti.
Come devo fare per la pulizia, mica posso lavare i pavimenti ogni mezz'ora, e poi la mia cagnetta ha l'ipertricosi, spela come una matassa di lana d'angora tutto l'anno, e se mangia i peli? dovrò lavarla più spesso? ora provvedo ogni mese ed è regolarmente vaccinata.
Ultima domanda: come farò a proteggerla dalle torture di Sergio?
User avatar
Solange
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 9213
Joined: Tue Nov 06, 2007 3:18 pm
Contact:

Post by Solange »

come dicevo nell'altro post ho sempre gattonato sulla MOQUETTE anni '70 su cui sono certa ci fossero stati piu' "incidenti" di varia natura. E sono ancora qui (qualche tara c'e' ma di natura ignota).
Io non me me cruccerei troppo, per i peli e' inevitabile che qualcuno in bocca finisca, lavare mille volte e' escluso per cui l'unico accorgimento e' quello di passare l'aspirapolvere un paio di volte al giorno.
In quanto alle leccatine... anche quelle saranno inevitabili mi sa. Ma vedrai che l'unico rischio e' di vedere tante facce schifate intorno a te.
[CENTER]Image
[/CENTER]

[CENTER][color=Red]www.mammedicorsa.blogspot.com
[/color][/CENTER]
[color=Purple]
[/color][CENTER]Throw away your scale. Why should a number determine how you feel about yourself on any given day? And besides, scales are appropriate for fish, not women.
[/CENTER]
beatrix

Post by beatrix »

Solange wrote:Ma vedrai che l'unico rischio e' di vedere tante facce schifate intorno a te.


Mi sa che hai ragione da vendere!!
beba

Post by beba »

gli unici accorgimrnti che ti do sono:
spazzola spesso la cagnina magari quando il bimbo dorme. magari con un goccio di olio di visone passato alla fine.
pulisci i pavimenti come fai ora
pulisci le mani del bambino che a prescindere dal cane gattonando si sporcherà più con le schifezze che portiamo noi da fuori con le scarpe
tieni pulita la cuccia
e non impedire i contatti tra loro
perchè più li allontani più si incuriosiscono e cercano
quindi dopo i primi contatti curiosi di sergio in giro libero per casa diventerà tanta abitudine che manco più si calcoleranno.
poi se la cagnolina è pulita e vaccinata tranquilla goditi serena le meravigliose interazioni bimbo-cane
al massimo dopo che la porti fuori dalle una passata sotto le zampine con le salviette.
User avatar
Fede
Admin
Admin
Posts: 8468
Joined: Fri Dec 15, 2006 11:16 pm

Post by Fede »

sigh sigh
come vorrei un amico a 4 zampe per Tommy :cry:
Sandy
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1323
Joined: Tue Feb 12, 2008 10:31 pm
Contact:

Post by Sandy »

Allora io ho un Labrador Rretriever che vive in casa con noi,Matteo gattona tranquillamente in giro x casa. Ci sono giorni che si cercano e giorni che ognuna va x la sua strada. Cmq Matteo la mattina quando si alza la prima cosa che fa cerca il cane.
X i peli ti dirò che a ragione Beba, sono più le schifezze che entrano da fuori che neanche i peli. Matteo gira e raccoglie peli poi li toglie dai vestiti e li ributta x terra, le prime volte li mangiava ma poi gli è passata anche questa.
Flavia

Post by Flavia »

beba wrote:e non impedire i contatti tra loro
perchè più li allontani più si incuriosiscono e cercano
quindi dopo i primi contatti curiosi di sergio in giro libero per casa diventerà tanta abitudine che manco più si calcoleranno.
poi se la cagnolina è pulita e vaccinata tranquilla goditi serena le meravigliose interazioni bimbo-cane


Beba, hai dei cani? Mandate tutte una fotina dei vostri... o forse non posso chiederlo qui?


Soprattutto se la cagnolina è tranquilla, credo sia veramente bello bello farli avvicinare da subito!
Ed i consigli di Beba mi sembrano veramente ottimi!

Le mie due bassotte sono buone ed equilibrate e con loro sto tranquilla ma, per esempio, mia madre ha il maschio che è tutto fuorchè buono, soprattutto con i bambini (ebbe un forte choc da cucciolo, le mie cuginette gli fecero tanto male e da quel momento lui odia tutti i bambini) ed è veramente pericoloso perchè anche se non molto grande, ha dei denti da spavento...

Non so veramente da dove cominciare con lui (anche perchè la casa per le vacanze è di mamma e papà e non posso dirgli di non venire quando ci sono io) e mi piange il cuore perchè con noi è un pupazzetto di peluche...
beatrix

Post by beatrix »

Flavia75 wrote:Non so veramente da dove cominciare con lui (anche perchè la casa per le vacanze è di mamma e papà e non posso dirgli di non venire quando ci sono io) e mi piange il cuore perchè con noi è un pupazzetto di peluche...


Magari però conoscendo il tuo bimbo fin da neonato, e considerando che il tuo bimbo sarà abituato ad essere bravo con le tue cagnoline, non è detto che il maschio dei tuoi genitori non si tranquillizzi.
Certo non si farà mettere le mani addosso, ma secondo me con molta pazienza puoi puntare ad una convivenza tranquilla. Credo dipenda molto da quanto sarete tranquilli voi.

Io sono riuscita a far convivere due gatti con un bassotto (la cui padrona era rilassatissima), mentre con un altro bassotto , ahimè di mia suocera, non c'è stato modo, più che altro perché la padrona è convinta che non ci sia niente da fare. E il cane lo sente, oh se lo sente!!
Locked