io non sono d'accordo!!!!

Cani, gatti, formiche, iguane e ora anche cactus e piante carnivore!
Flavia

Post by Flavia »

caterina wrote:Io, spiacente, ma me ne sono andata.
Ma che cavolo!
E quindi si, diffidiamo degli umani, non degli animali!


:clap: Hai fatto bene... tanto e TUA figlia che rischia di ammalarsi, mica i suoi...
è una "zozza" (in questo caso neanche figurata) abitudine questa!

Al battesimo di Muccio il figlio di 7 anni della cugina di Stefano non faceva altro che toccare le manine del bimbo con il padre che lo incitava a toccargliele (gliele avrei troncate quelle mani... luride, tra l'altro) mentre Apollonia (la bassottina piccola) non è andata oltre uno sfioramento della testa con il nasino e Pauline (la più "vecchia")del piede.
User avatar
Enza 52
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2141
Joined: Fri Feb 06, 2009 7:32 pm

Post by Enza 52 »

silvi77 wrote:io sono per la convivenza con educazione , sia del cane che del bambino/a e soprattutto con la presenza di un adulto durante i loro giochi , soprattutto quando il bambino/a (come nel mio caso) è ancora traballante nel muoversi..
però..ne io ne mia figlia potremmo mai rinunciare a tutto questo..
per lei sono come fratelli, appena apre gli occhi allunga le mani verso la lavanderia..perchè sa che si sono Axel e margoT da salutare..
per me , non me ne volete per queste parole , sono come dei figli !

Image

Image

Image

Image


mamma che spettacolo!
la bimba poi è stupenda
auguri auguri auguri
allora oggi grande festa per il primo anno
User avatar
Enza 52
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2141
Joined: Fri Feb 06, 2009 7:32 pm

Post by Enza 52 »

una volta il veterinario che si occupa dei miei cani ha detto che è più facile la trasmissione di malattie uomo-cane che il contrario. fermo restando che gli animali siano vaccinati e tenuti con cura.
speltra

Post by speltra »

caterina wrote:L'altro giorno ero al parco (ussignur) con mia sorella, si è avvicinata una mamma con 3 bimbi.
Tutti e tre catarrosi.
I bimbi si sono fiondati addosso alle due carrozzine tossendo e mettendo le mani sulle due bimbe.
Mica che la mamma abbia detto qualcosa, perbacco.

A noi capitò nell'estate del 2001 (Federica è nata nel 2000). Eravamo in campeggio a Procida e Federica aveva appena fatto una vaccinazione. Ua bimba malaticcia e raffreddata venne vicino al passeggino ad accarezzare mia figlia, e con tanto di faccina tosta disse "Lo sai che non sto bene?". Lo dicemmo alla madre, soprattutto di tenere un occhio alla figlia e... apriti cielo, diventammo i mostri del campeggio che se l'erano presa con una bambina !!!
La gente sta proprio fuori!!! E poi mi vengono a parlare di animali...
Mara

Post by Mara »

sono contenta dei vostri splendidi rapporti con il mondo animale in genere, ma è innegabile, e le cronache ne sono piene, che il rapporto con gli animali può essere anche pericoloso. Non mi riferisco a quei poveri cani abbandonati e denutriti che hanno ucciso un bambino qualche giorno fà ma a cani addestrati e curati che si sono rivoltati contro i loro padroni....io continuo a non essere d'accordo con chi ha un cane e davanti alla mia piccola che vuole toccarlo mi dice che tanto è bravo e non fà male a nessuno....la bimba della mia amica è stata morsa davanti a sua mamma da un bastardino che conosceva benissimo, curato e nutrito non maltrattato etc etc...lei è una bimba lui un cane. Mio cognato a numerosi cani, da anni ed anni, sua figlia non ha il permesso di avvicinarsi, perchè lui, il padrone, ha avuto molte esperienze positive con i suoi animale, ma anche alcune negative....non è tutto rose e fiori, come non è giusto negare ai bambini il piacere del contatto con gli animali in genere, ma gli animali sono animali.....se mi danno dell'animale non lo prendo come un complimento....qualcosa vorrà pur dire...
marzia80
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4645
Joined: Mon Jul 14, 2008 5:38 pm

Post by marzia80 »

caterina wrote:Io ho tre gatti, solo perchè sono nata gattofila, ma non ho nulla contro i cani.
Per quello che mi riguarda i miei tre gatti sono di gran lunga più sani e più puliti di me, quindi nessun problema igienico.
L'unico problema è il peso e il loro poco buon senso. Sono degli storditi, insomma.
Non hanno il sesto senso che dice loro che lei è piccola. NO, loro le saltano addosso.
Comunque credo che non ci sia niente di più bello che crescere con un animale.
Non per niente sono utilizzati anche in ospedali e con portatori di handicap!
Mi fa più schifo che tutti la tocchino per strada che se i miei gatti la leccano..


Hai perfettamente ragione,non potrei essere più daccordo!!!
Il mio cane è sempre pulito,vaccinato e dà di quelle leccate sulle orecchie ad Alice che,per ora,non ha preso un germe che è uno!!!
Image
Image
marzia80
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4645
Joined: Mon Jul 14, 2008 5:38 pm

Post by marzia80 »

Silvi,la tua bambina e i tuoi cani sono semplicemente STUPENDI!!!!!
Image
Image
Monica1970

Post by Monica1970 »

mammamara wrote:sono contenta dei vostri splendidi rapporti con il mondo animale in genere, ma è innegabile, e le cronache ne sono piene, che il rapporto con gli animali può essere anche pericoloso. Non mi riferisco a quei poveri cani abbandonati e denutriti che hanno ucciso un bambino qualche giorno fà ma a cani addestrati e curati che si sono rivoltati contro i loro padroni....io continuo a non essere d'accordo con chi ha un cane e davanti alla mia piccola che vuole toccarlo mi dice che tanto è bravo e non fà male a nessuno....la bimba della mia amica è stata morsa davanti a sua mamma da un bastardino che conosceva benissimo, curato e nutrito non maltrattato etc etc...lei è una bimba lui un cane. Mio cognato a numerosi cani, da anni ed anni, sua figlia non ha il permesso di avvicinarsi, perchè lui, il padrone, ha avuto molte esperienze positive con i suoi animale, ma anche alcune negative....non è tutto rose e fiori, come non è giusto negare ai bambini il piacere del contatto con gli animali in genere, ma gli animali sono animali.....se mi danno dell'animale non lo prendo come un complimento....qualcosa vorrà pur dire...


No ma Mara, certo che non è tutto rose e fiori e che ci può essere anche un pericolo, per questo bisogna vigilare. Inoltre può anche succedere che un cane buonissimo e che non ha mai morso nessuno reagisca male davanti alla mano tesa di un bambino, molto dipende dall'approccio. In genere i bambini sono, come dire...troppo entusiasti quando si avvicinano ai cani e alcuni cani possono spaventarsi, si dovrebbe porgere la mano tranquillamente e farla annusare prima di accarezzare, insomma c'è una specie di codice da seguire ma non tutti lo sanno e quindi non lo trasmettono ai figli e può capitare qualche incidente.
Per quanto riguarda i casi di cronaca....in Italia ci sono circa 7 milioni (se ricorso bene) di cani domenstici (o tra gatti e cani mo mi sfugge): il numero di incidenti riportati dalla cronaca è una percentuale pressocchè insignificante e spesso purtroppo dipende proprio dall'incapacità di rapportarsi al proprio cane o di far incontrare cane e bambino. Certo poi ci saranno anche casi-limite, ma quel che voglio dire è che in genere i cani come credo anche i gatti, se inseriti bene in un contesto familiare non danno problemi. Magari quando il bimbo è piccolo, l'attenzione dev'essere massima, quando cersce, si spera che abbia capito (se noi siamo stati in grado di spiegarglielo bene) cosa fare e cosa non fare.
Locked