una domanda sugl'omo?!?

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

laste wrote:guarda, se capita assieme a te...
con la competitività che mi contraddistingue farò cose che gli umani non hanno mai visto per allattare senza sfigurare, autosvezzare come santa troppy comanda e cosleepare come neanche i peggiori incubi di mio marito immaginano ahahahah


La parte interessante sarà quando verso l'anno si inizia a educarli se si fanno assieme :ahahaha:

Verso i 20 anni scopriremo quale metodo è meglio :ola: .

Che due figli quasi coetanei li abbiamo già eh.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
alemia
Admin
Admin
Posts: 7117
Joined: Fri Dec 15, 2006 5:08 pm

Post by alemia »

Paola M. wrote:Ma li avete annusati gli omo? puzzano.

Io non ho usato l'autosvezzamento che manco sapevo cosa fosse ma il classico patata, carota, verdure, brodi di carne, farine. Non mi sento deficiente per aver adottato un metodo superato ma nello stesso tempo sono felicissima di non aver usato quella robaccia che puzza di cacca, i miei figli non la vorrebbero nemmeno in fotografia.

bleah.


ma di questo ne sei certa?
secondo me se la rifilo a madda ti fa fare una figuraccia! ahahahah
(vabbè che ormai è grande...avrei dovuto agire prima ahahah)
[SIZE="3"].[/size]
Dilly
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 6079
Joined: Sat Feb 21, 2009 4:21 pm

Post by Dilly »

Cris, mia figlia a 10 mesi e fino a un mese fa si mangiava due omo di frutta al giorno perchè aveva deciso (lei non io) che la frutta fresca non le piaceva.
Ora invece ha deciso che ama molto mela pera banana e clementine fresche e gli omogeneizzati li mangia una tantum. La pastina della plasmon io ce l'ho, non la uso quasi mai perchè a mia figlia preferisce paste più grosse, ma devo proprio dire la verità, la pastina plasmon cuoce talmente in fretta che una confezione di scorta per quando capita di fare tardi ce l'ho, e non mi sento assolutamente deficiente.
:) <3 :O
User avatar
laste
Admin
Admin
Posts: 8932
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:58 pm
Contact:

Post by laste »

Io ho usato gli omo
e pure mi piacciono tuttora
la pastina l'ho trovata comoda ma solo in caso di emergenza
gli omo in casa :
di carne non mi sono mai riusciti bene
di pesce non ci vedo abbastanza per togliere le lische
insomma come sole, un po' e un po' ma nel mio caso più omo che fatto in casa
per la carne fino ai 15-18 mesi, per gli altri omo (verdura e pesce) fino ai 12-15 mesi, la frutta praticamente mai
Ruggero 8 maggio 2004,Dario 14 maggio 2007,[color=magenta]Irene 17 dicembre 2010[/color]
[SIGPIC][/SIGPIC]

Quando sei nato non puoi piu' nasconderti
e quando sei genitore ancora meno
User avatar
Superaffaella
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1679
Joined: Fri Dec 15, 2006 11:50 pm

Post by Superaffaella »

Io, quando c'è un'offerta, compro ancora gli omo di frutta preferiti dai miei figli: prugna, pera e fragola.
Soprattutto il grande ne va matto!
User avatar
Paola
Admin
Admin
Posts: 6945
Joined: Fri Dec 15, 2006 12:06 pm

Post by Paola »

alemia wrote:ma di questo ne sei certa?
secondo me se la rifilo a madda ti fa fare una figuraccia! ahahahah
(vabbè che ormai è grande...avrei dovuto agire prima ahahah)


Di carne lo schifano sono certa, soprattutto se lo annusano e lapo annusa spesso i cibi (guarda sempre orrori da gustare o antony burdein ahahha), di frutta invece potrebbe piacere perché ogni tanto a merenda mangiano quella polpa fresca della melinda che danno anche a scuola che è una specie di omogenizzato.

Io tra l'altro devo dire una cosa, nella storia della mia famiglia (ma magari è così in tutta italia varrebbe la pena capire), lo svezzamento che è stato tramandato a noi, quello patata carita zucchina brodo (per intenderci) è cosa degli anni '70, perché invece mia nonna era per: mangiano quel che mangiamo noi a tavola, fin dal sesto mese, pochino di tutto e con la preparazione del "boccone" da parte della mamma (che è il cibo premasticato).

Quindi di fatto non s'è inventato nulla di nuovo ma si è fatto un passo indietro, almeno stando alla mia famiglia. E l'altro ieri ne parlavo con mia mamma di come con Jacopo il pediatra ci fece terrorismo sull'introduzione dei cibi, passati 4 anni non stette molto a soffermarsi invece su quali inserire ma piuttosto sulla bontà degli stessi.

E gli omo, così come tutti i cibi confezionati a lunga scadenza, per forza qualcosa di "non buono" ce l'hanno, poi per carità sono comodi e vivaddio che li hanno inventati così come i "pronti in tavola" ahahhaha, ma l'importante è che si sappia che NON sono necessari. Che al posto del LIOFILIZZATO va bene anche il brodo, da prima filtrato e poi no, che al posto dell'omogenizzato può essere servita direttaemnte la carne ma che non è nemmeno necessaria inq uantità industriali, così come il pesce.
Oui, Je suis Zizzià.
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

Paola M. wrote:Di carne lo schifano sono certa, soprattutto se lo annusano e lapo annusa spesso i cibi (guarda sempre orrori da gustare o antony burdein ahahha), di frutta invece potrebbe piacere perché ogni tanto a merenda mangiano quella polpa fresca della melinda che danno anche a scuola che è una specie di omogenizzato.

Io tra l'altro devo dire una cosa, nella storia della mia famiglia (ma magari è così in tutta italia varrebbe la pena capire), lo svezzamento che è stato tramandato a noi, quello patata carita zucchina brodo (per intenderci) è cosa degli anni '70, perché invece mia nonna era per: mangiano quel che mangiamo noi a tavola, fin dal sesto mese, pochino di tutto e con la preparazione del "boccone" da parte della mamma (che è il cibo premasticato).



Ma infatti lo svezzamento "tradizionale" nasce negli anni 60-70.
Prima non esisteva.
Al massimo si facevano zuppe di pane e aglio o cose tipo la pappa al pomodoro ma erano per tutta la famiglia.
il problema è che vedendo che la salute dei bambini è migliorata si è associata a quello (cioè latte artificiale e svezzamento a 3 mesi) invece che alle migliori condizioni igenico sanitarie.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
Cosetta
Admin
Admin
Posts: 8322
Joined: Mon Jul 22, 2013 4:13 pm

Post by Cosetta »

Oh mamma adesso bisogna polemizzare anche perché si dice che non sono indispensabili gli omogeneizzati?
Io posso dirvi che iniziando lo svezzamento a 6 mesi con Irene ho usato:
- liofilizzati per un mese o due (e non sono la stessa cosa del brodo di carne Paola, sono carne al 100% e sminuzzata più sottilmente degli omo, che tra l'altro sono carne solo in una percentuale neppure altissima e come gusto, così insipidi, anche a me fanno schifo), poi carne fresca e il pesce sempre "vero", e sempre congelato perché è più sicuro, tanto quando ha iniziato col pesce i pezzettini sapeva mangiarli.
- di verdura mai, sempre passata col passatutto
- di frutta quelli di prugna e per fare merenda fuori casa, bio
- pastina apposta per bimbi ma solo perché ero un po' inesperta ah ah, fino circa all'anno


Con Damiano ho provato pure gli omo ma non voleva nulla tanto, praticamente a parte un po' di liofilizzati all'inizio poi ha iniziato col pollo a pezzi, la pastina per bimbi gli faceva schifo, l'ho capito quando gli ho preso quella Garofalo di grano duro e la mangiava volentieri.
Frutta e verdura né omo né fresche ah ah ahimè, all'inizio mangiava un po' di omo di frutta poi più nemmeno quelli, ha iniziato a mangiarne direttamente a pezzi, pomodorini, carote grattate e vari tipi di frutta.
Locked