Page 15 of 46

Re: Genitori moderni e scuola

Posted: Mon Oct 10, 2016 12:27 pm
by Babina
Sono favorevole anche io ai compiti, se dati con criterio (parliamo di suola primaria, no?)
Non li trovo efficaci dati nei pomeriggi dopo il tempo pieno (penso a me, dopo 6/7 oe di lavoro, che voglia avrei di andare a casa e rimettermi al lavoro ancora per un'ora??), mentre qualche compito per il fine settimana sì.

nel caso della mamma che ha fatto la giustifica non posso esprimermi, dovremmo sapere quando sono stati dati i compiti e ce mole di lavoro era.
Trovo invece assolutamente fuori luogo la lettera del papà che spiegava che durante tutta l'estate il figlio non aveva svolto i compiti perchè doveva "vivere".
In questo caso, visto che l'estate è lunga, i compiti servono per tenersi un po' allenati ed in esercizio, altrimesti uno arriva a settembre con il rischio di aver dimenticato un po' di nozioni.
Quella lettera mi era sembrata un po' il modo per il padre di pararsi il sedere e comunque ha dato un esempio assolutamente sbagliato al figlio.

Re: RE: Re: Genitori moderni e scuola

Posted: Mon Oct 10, 2016 12:29 pm
by Scilla
MatifraSo wrote:Troverei giusto i compiti personalizzati. Se ad un bimbo servono 10 operazioni e 5 frasi da scrivere e ad un altro bastano 5 operazioni ma ha bisogno di scrivere 10 frasi, perché non farlo? Si eviterebbero operazioni inutili a chi non ne ha bisogno che sfrutterebbe meglio il tempo per scrivere le frasi. Invece mi sa che si danno 10 operazioni e 10 frasi a tutti per non fare differenze.
Per non fare differenze e permettetemi di dirlo, per avere meno sbattimento

Re: Genitori moderni e scuola

Posted: Mon Oct 10, 2016 12:30 pm
by Lella
tati wrote:Io trovo un po' assurdo questa cosa, è un po' la moda del momento.
e
credo anch'io, o meglio, siamo genitori molto più presenti e "interventisti"
è anche vero che le esagerazioni ci sono come carichi di lavoro ed è comunque molto soggettivo