Re: Genitori moderni e scuola
Posted: Mon Oct 10, 2016 12:27 pm
Sono favorevole anche io ai compiti, se dati con criterio (parliamo di suola primaria, no?)
Non li trovo efficaci dati nei pomeriggi dopo il tempo pieno (penso a me, dopo 6/7 oe di lavoro, che voglia avrei di andare a casa e rimettermi al lavoro ancora per un'ora??), mentre qualche compito per il fine settimana sì.
nel caso della mamma che ha fatto la giustifica non posso esprimermi, dovremmo sapere quando sono stati dati i compiti e ce mole di lavoro era.
Trovo invece assolutamente fuori luogo la lettera del papà che spiegava che durante tutta l'estate il figlio non aveva svolto i compiti perchè doveva "vivere".
In questo caso, visto che l'estate è lunga, i compiti servono per tenersi un po' allenati ed in esercizio, altrimesti uno arriva a settembre con il rischio di aver dimenticato un po' di nozioni.
Quella lettera mi era sembrata un po' il modo per il padre di pararsi il sedere e comunque ha dato un esempio assolutamente sbagliato al figlio.
Non li trovo efficaci dati nei pomeriggi dopo il tempo pieno (penso a me, dopo 6/7 oe di lavoro, che voglia avrei di andare a casa e rimettermi al lavoro ancora per un'ora??), mentre qualche compito per il fine settimana sì.
nel caso della mamma che ha fatto la giustifica non posso esprimermi, dovremmo sapere quando sono stati dati i compiti e ce mole di lavoro era.
Trovo invece assolutamente fuori luogo la lettera del papà che spiegava che durante tutta l'estate il figlio non aveva svolto i compiti perchè doveva "vivere".
In questo caso, visto che l'estate è lunga, i compiti servono per tenersi un po' allenati ed in esercizio, altrimesti uno arriva a settembre con il rischio di aver dimenticato un po' di nozioni.
Quella lettera mi era sembrata un po' il modo per il padre di pararsi il sedere e comunque ha dato un esempio assolutamente sbagliato al figlio.