Bimbo in stanza

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
User avatar
caterina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 17805
Joined: Fri Feb 22, 2008 10:55 am
Contact:

Post by caterina »

Rientro nella discussione.
Volevo dire che il rooming in può essere anche molto faticoso.
Al paesiello, come dicevo, non c'è nemmeno il nido.
Te lo mollano e basta.
Ogni tanto passano, fanno i giri e stop.
Mia sorella stava rischiando di lasciarci le penne, stava davvero malissimo.
Avendo già un altro figlio, il marito stava con l'altro figlio e mia sorella (l'altra) stava in ospedale tutto il giorno per occuparsi della bimba nata.
Mbah....va bene rooming in, ma a tutto c'è un limite.
Image

[b]"Non ci sono estranei, qui. Solo amici che non abbiamo ancora incontrato" (Yeats)

Sto leggendo: Il circo dei vampiri
User avatar
Lupina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 5906
Joined: Wed Mar 19, 2008 10:45 pm
Contact:

Post by Lupina »

Speranza wrote:Sole lo so che l'hai detto senza pensare e sai benissimo anche come la penso sul rooming in come su tante altre cose, era solo per dire che davvero ci sono anche le puericultrici e le infermiere del nido brave, che sanno fare il loro lavoro e lo fanno amando davvero i piccoli pazienti che arrivano loro... A volte sembrano distanti e burbere, ma se poi le vedi insieme ai cuccioli sono lì che li spupazzano, ma questo anche per come sono state educate loro, nella vecchia scuola di infermieri tutto era super controllato e rigidissimo e quelle che ora sono alla fne della carriera riescono ad addolcirsi un pochino perchè sanno che presto andranno in pensione e nessuno leverà loro il posto, forse hanno meno paure... Insomma, tutto questo per dire che ben venga sempre e comunque il rooming in, ma che forse in alcune strutture non è proprio il massimo, forse è meglio se prima le rimettono a posto e poi fanno in modo che i cuccioi stiano con le loro mamme...


Io in tal senso non sono stata fortunata.
Nonostante l'ospedale in cui ho partorito sia popolato di ottime ostetriche (e sottolineo OTTIME, perchè se non fosse per la loro bravura e capacità, molti parti naturali diventerebbero cesarei, e la percentuale di mamme che allattano non sarebbe così elevata), purtroppo le puericultrici non lo sono altrettanto.
Ho sentito con le mie orecchie una vecchia puericultrice consigliare una mamma che aveva partorito da poche ore e stava provando ad attaccare il bambino al seno, di smettere di insistere, perchè tanto non aveva latte. E poi perchè mica si può stare tutto il giorno con le tette di fuori. E che i bambini sono furbetti, e che se non si comincia da subito a far vedere chi comanda, se ne approfittano.
Non dico che cosa ha detto a me la Signora Shrek. Dico solo che sono andata a parlare col primario.
Image
User avatar
Patrizia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 6591
Joined: Mon Dec 18, 2006 8:31 am
Contact:

Post by Patrizia »

Solange wrote:Ah qui e' una figata. I papa' possono stare dalle 8.30 di mattina alle 8.30 di sera e i nonni dalle 13.30 alle 18.30. Altri non entrano, il che mi pare assolutamente ragionevole!


qui i papà e i fratelli/sorelle del neonato hanno libero accesso (adoro questa cosa che sia specificato nero su bianco con firma del primario che anche Sofia e Dodino possono venire quando vogliono!)

per gli altri valgono i due orario 14/15 e 18/19

purtroppo poi se qualcuno viene fuori orario, non viene mandato via (io sarei ben più rigida, se fossi infermiera)
Patrizia (40 anni)

felice mamma di


Sofia (8 anni e 7 mesi)
Leonardo (6 anni e 7 mesi)

Letizia (3 anni e 3 mesi)
Locked