Page 15 of 17

Posted: Mon Oct 04, 2010 9:42 pm
by Rie
Pandina wrote:ne leggo uno e mezzo a settimana
Quindi circa una settantina all'anno direi.
D'estate la media sale. Non so perché.

Non ne compro quasi mai.
Li rubo a mio padre che compra tantissimi libri. Aspetto che li finisca, me li faccio recensire e poi porto via.


Anch'io per lo più non li compro, sono della biblioteca.
La media mi risale in vacanza, estate o inverno.
Faccio fuori più di mille pagine in una settimana (se non è saggistica, lì rallento per forza di cose), a compensare i periodi lavorativi in cui leggo un po' meno, in genere quattro-cinque romanzi al mese.

Detta così sembra una descrizione di appetito irrefrenabile, e c'è qualche affinità, secondo me. Almeno se si tratta di romanzi mi fanno un vago effetto "droga".

Con i saggi sono più calma e meditativa.
Forse per questo... per quietarmi :P ... ne tengo sempre uno sul comodino.

Posted: Mon Oct 04, 2010 9:47 pm
by katialuca
Sono abbonata al Club degli Editori e quando ci sono delle offerte ne approfitto, poi quando vado al super do sempre un'occhiata alle nuove uscite e va a finire che qualcosa prendo....
Diciamo che almeno un libro al mese lo compro, a volte anche due.
Ho la cantina stipata di scatoloni pieni di libri tutti ben avvolti nel celophan, più 2 librerie Billy dell'Ikea piene piene e due cassapanche piene pure loro (così non le sposti più!!!!).
Poi ci sono i libri delle bimbe!!!!

Posted: Tue Oct 05, 2010 9:29 am
by Gwen
caterina wrote:No, non leggo 100 libri all'anno.
Significherebbe leggere 8 libri al mese.
E non avere una vita sociale.
Io credo di oscillare tra i 40 e i 50 libri all'anno.

mah, io non penso che si debba rinunciare alla vita sociale per leggere 100 libri :mumble:
Rie wrote:Conta meglio Cate, io quest'anno ne ho letti oltre 70 e mi sembra di leggere meno di te! ;)

infatti!Pensavo giusto a te tu leggi più di me!