Le difficoltà a scuola 1 elementare
Moderator: laste
- kri
- Ambasciatore
- Posts: 1274
- Joined: Fri Jan 01, 2010 1:00 am
Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare
Bene!
"Ma soprattutto dovremo usare il nostro cuore, guardare i nostri figli e pensare al modo in cui farli felici. " (Bésame mucho, C. Gonzales)
"Si educa molto con quel che si dice, ancor di più con quel che si fa, ma molto di più con quel che si è." (Sant'Ignazio di Antiochia)
"... altrimenti bisogna accontentarsi degli slogan." (cit.)
"Vede, acclamano lei perché non la capisce nessuno, acclamano me perché mi capiscono tutti. " (C. Chaplin ad A. Einstein)
"Si educa molto con quel che si dice, ancor di più con quel che si fa, ma molto di più con quel che si è." (Sant'Ignazio di Antiochia)
"... altrimenti bisogna accontentarsi degli slogan." (cit.)
"Vede, acclamano lei perché non la capisce nessuno, acclamano me perché mi capiscono tutti. " (C. Chaplin ad A. Einstein)
- Lucia76
- Ambasciatore
- Posts: 4709
- Joined: Tue Nov 09, 2010 2:33 pm
Re: R: Le difficoltà a scuola 1 elementare
Ciao Paola, arrivo solo ora a leggere tutto perché per due giorni non sono entrata nel forum, scusami.
Ti avrei risposto subito dicendoti che dalla neuropsichiatra io ci tornerei. Ricordo che ti era piaciuta e che si era mostrata seria e disponibile, quindi perché no? Non è vero che questo significa correre a cercare una soluzione "fuori" perché da soli non ci si riesce, significa solo che sei attenta e sensibile ai problemi del tuo bambino, che fai tantissimo e in questo tantissimo per me ci sta anche considerare l'aiuto di un professionista. Non lo dico perché credo che Manuel abbia chissà quale grave problema, non lo penso proprio a dire il vero, ma penso che abbia (abbiate) bisogno di qualcuno che vi consigli per il meglio, senza sprechi di energie (tue e sue) e senza troppa sofferenza (sempre di entrambi).
La mia psicologa tempo fa mi ha detto che la rabbia è "distanza" (ossia uso la rabbia per mantenere una distanza che mi serve per crescere) oppure "controllo". Non so se può essere uno spunto per capire la rabbia del tuo cucciolo.
Sono certa che risolverete.
Un abbraccio
Ti avrei risposto subito dicendoti che dalla neuropsichiatra io ci tornerei. Ricordo che ti era piaciuta e che si era mostrata seria e disponibile, quindi perché no? Non è vero che questo significa correre a cercare una soluzione "fuori" perché da soli non ci si riesce, significa solo che sei attenta e sensibile ai problemi del tuo bambino, che fai tantissimo e in questo tantissimo per me ci sta anche considerare l'aiuto di un professionista. Non lo dico perché credo che Manuel abbia chissà quale grave problema, non lo penso proprio a dire il vero, ma penso che abbia (abbiate) bisogno di qualcuno che vi consigli per il meglio, senza sprechi di energie (tue e sue) e senza troppa sofferenza (sempre di entrambi).
La mia psicologa tempo fa mi ha detto che la rabbia è "distanza" (ossia uso la rabbia per mantenere una distanza che mi serve per crescere) oppure "controllo". Non so se può essere uno spunto per capire la rabbia del tuo cucciolo.
Sono certa che risolverete.
Un abbraccio
- tati
- Ambasciatore
- Posts: 11613
- Joined: Fri Dec 15, 2006 10:35 pm
Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare
Migliorerà ogni giorno, vedrai. tu stagli vicino indicando la strada.
Trilli grazie, lo scorso anno ha fatto delle sedute ma non è emerso nessun problema. Secondo me perché si fermano su come è caratterialmente e sui problemi che deve affrontare, e questo non lo prendono in considerazione. (Bimbo molto vivace, e con zia e nonno molto malati)
Trilli grazie, lo scorso anno ha fatto delle sedute ma non è emerso nessun problema. Secondo me perché si fermano su come è caratterialmente e sui problemi che deve affrontare, e questo non lo prendono in considerazione. (Bimbo molto vivace, e con zia e nonno molto malati)
- candyda
- Ambasciatore
- Posts: 2145
- Joined: Wed Jan 12, 2011 9:50 am
- Location: TORINO
Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare
Pol&son wrote:Aggiorno: oggi è uscito da scuola raggiante, dicendo mamma, non ci crederai mai ma sono riuscito a lavorare in tutte le materie! Non ho chiesto alla maestra, mi bastava la sua felicità, magari era una mezza verità, ma questa euforia vorrei la conservasse per sapere quanto si sta bene quando si è orgogliosi di se stessi
Vediamo se domani si ricorda di scrivere a tutti compiti… Ma un passo alla volta, passo a passo io oggi sono felice
che bello Pol...
questo serve a dare la carica anche a te!
-
- Utente Vip
- Posts: 457
- Joined: Wed Nov 09, 2011 10:35 am
Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare
non so da dove iniziare Paola ti capisco benissimo. Ora Dario ha iniziato la terza a metà della seconda la maestre ci hanno chiamato perchè non riusciva a scrivere o meglio scriveva male perchè non riusciva a stare dietro agli altri. Dopo mesi da incubo, dove le maestre continuavano a scrivere sul diario così non va, devi migliorare rifai meglio....ecc e questo lo mandava fuori di testa, siamo giunti al neuropsicomotricista (santo subito) che gli ha insegnato dei piccoli trucchetti grafici per scrivere più velocemente Lui gli ha subito assimilati e ora va meglio . Volevo solo dirti che esiste questa figura professionale e per noi è stata la salvezza se ti può interessare ti scrivo qualcosa o chiedimelo tu
- Pol&son
- Utente Vip
- Posts: 4168
- Joined: Wed Aug 21, 2013 4:02 pm
Le difficoltà a scuola 1 elementare
antoD08 wrote:non so da dove iniziare Paola ti capisco benissimo. Ora Dario ha iniziato la terza a metà della seconda la maestre ci hanno chiamato perchè non riusciva a scrivere o meglio scriveva male perchè non riusciva a stare dietro agli altri. Dopo mesi da incubo, dove le maestre continuavano a scrivere sul diario così non va, devi migliorare rifai meglio....ecc e questo lo mandava fuori di testa, siamo giunti al neuropsicomotricista (santo subito) che gli ha insegnato dei piccoli trucchetti grafici per scrivere più velocemente Lui gli ha subito assimilati e ora va meglio . Volevo solo dirti che esiste questa figura professionale e per noi è stata la salvezza se ti può interessare ti scrivo qualcosa o chiedimelo tu
Noi facciamo psicomotricità da quando aveva 2 anni e mezzo e a parte un carattere testardo e poca autostima su cui lavorare non han rilevato difficoltá
Ma i trucchetti vorrei averli davvero..
Oggi ero al parco naturale con amichetti e una mamma prof
Manu leggeva cartelli lentamente ma con poche difficoltà
Secondo lei è esclusa dislessia
E scrive senza errori, seppur lento ma non troppo, quindi disgrafia improbabile
Questa figura è diversa da npi e psicomotricista?
Sent from my iPhone using Noi Mamme
-
- Utente Vip
- Posts: 457
- Joined: Wed Nov 09, 2011 10:35 am
Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare
si il neurospicomotricista riguarda la motricità, il movimento fine, lo scrivere in corsivo ad esempio, dario ero lento e nella scrittura molto rigido non fluido , ovvio nel momento in cui le richieste delle maestre si sono alzate lui è andato in tilt. Poi dipende sempre delle maestre... le nostre hanno uno standard elevato pretendono molto e poi tendono molto a sottolineare gli errori e dare poche gratificazioni. Pensa che questo neurop. dopo aver visto dario ha voluto subito un colloquio con loro per farle capire che non era il modo di aiutarlo quello di sottolineare le difficoltà magari meglio solo dirle a noi tanto lui se ne rendeva conto da solo ... insomma un lavorone ora ha già visto Dario , noi e vuole riandare a parlare con loro. Non so la lentezza cosa vuol dire , mancanza di esercizio, .... non saprei ... se vuoi chiedo appena vado al colloquio
-
- Utente Vip
- Posts: 457
- Joined: Wed Nov 09, 2011 10:35 am
Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare
Dario non è disgrafico nè dislessico...