Page 16 of 18

Posted: Thu Feb 17, 2011 4:54 pm
by la yle
losbanos wrote:prendo spunto da questa frase:

ma una NON magra mangia fino a che scoppia?

non penso, no? immagino che mangi fino a sazietà, ma poi caschi in stuzzichini calorici fuori pasto, magari intanto che cucina mangia un pezzetto di formaggio qui, un po' di salame là...

sbaglio?



esattamente così. e poi alla fine la fame non ce l'ho più e quello che ho nel piatto è più che sufficiente

Posted: Thu Feb 17, 2011 4:54 pm
by Fede
LauraDani wrote:leggendoti mi sono resa conto che anche io mangio così
sopratutto le frasi in grassetto
ma non ho mai creduto fossero regole
cioè io sono cresciuta così, non mi immagino nemmeno di nutrirmi in maniera diversa
forse, leggendo questo post, mi accorgo che invece sono buone abitudini alimentari che io do per scontate e che forse non lo sono
per cui, tornando al discorso degli sgarri, per me non mangiare il cioccolatino a metà mattina o la brioches non è una rinuncia
proprio non esiste nel mio orizzonte mentale: si mangia a tavola
e stop

noi ragioniamo proprio così :ok:
ed anche io lo do per scontato, quando invece pare non lo sia così tanto

Posted: Thu Feb 17, 2011 4:54 pm
by Barbara.
Franci io non esagero mai perchè dopo sto male.

Io mangio il mio piatto di pasta di giorno, spesso contornato da crostini o grissini (a volte con un po di prosciutto.
Se c'è la frutta ne mangio un po' altrimenti nulla.
Un pezzo di cioccolata di solito scappa.

Poi merenda con le pupe

la sera insalatona, oppure carne con contorno.

Se capita il pranzo fuori al ristorante allora noi di solito la cena si salta, anche il marito eh (che non è proprio un figurino eh). Dipende da quanto si riempie lo stomaco.

Se invece esco a cena non mi abbuffo altrimenti la notte so che mi giro e rigiro quindi preferisco stare leggera. con 1 pizza ci sta anche il dolce. Altirmenti preferisco 1 antipasto con una portata (di solito un secondo piatto).

Beh poi tu hai visto come mangiamo no?