Page 16 of 74

Re: La famiglia tradizionale e quella meno tradizionale

Posted: Wed Jan 27, 2016 11:27 am
by Allibita
Però...

Posto che di adozione di figli altri non si parla in questa legge.
Diciamo per dire.

La situazione ANORMALE esiste in quanto esiste discriminazione e mancanza di possibilità di passare da status "anormale" a "normale".

Per le adozioni il discorso sarebbe identico a quello delle coppie etero, quando una coppia etero adotta esiste o no una valutazione pre-adozione?
Se il punto e' quello basterebbe usare il parametro che si usa con la coppia etero.

Se invece il punto e' (ed è così) stabilire se una coppia di donne o uomini e' capace di crescere un figlio.. Allora è altro discorso.

Se il punto e' la "normalità" allora diamo la possibilità di essere "normali" a tutti.

(Ps. Stiamo usando termini orribili)

(Ps2. Ciao!)

Re: La famiglia tradizionale e quella meno tradizionale

Posted: Wed Jan 27, 2016 11:32 am
by Allibita
Vavi wrote: quindi mi piacerebbe fare prima il primo passo e creare normalita' con la presenza di famiglie gay e poi in un secondo momento, quando nelle scuole gia' ci sono figli normalissimi di coppie gay, introdurre i figli adottati, quindi potenzialmente piu' difficili.
Comunque siamo già oltre.

I figli di omosessuali in Italia frequentano le scuole, le mense, i corsi di ballo-canto-judo-karate.
In certi casi vanno anche a messa, a catechismo.

O almeno.. Quelli che io conosco non vivono reclusi in nessun ghetto.

Re: La famiglia tradizionale e quella meno tradizionale

Posted: Wed Jan 27, 2016 11:33 am
by CisePunk
Allibita wrote:Però...


La situazione ANORMALE esiste in quanto esiste discriminazione e mancanza di possibilità di passare da status "anormale" a "normale".

....
Se il punto e' la "normalità" allora diamo la possibilità di essere "normali" a tutti.
Questo è quello che volevo scrivere.
E' la comunità che rende "anormale" una situazione che in altri paesi è già normale da molto tempo.
E' una questione culturale e sono gli altri che potrebbero creare disagi ai bimbi figli di una coppia omosessuale, secondo me, e non i genitori stessi.
Invece, per rispondere a Vavi sull'adozione di bimbi adulti, ti ricordo quanto ha detto quella ragazza che si è ritrovata in affido e mai adottata da nessuno per anni. Tra passare da un affido all'altro e avere due genitori dello stesso sesso, non ha dubbi sulla seconda scelta.
Guardiamo anche il loro punto di vista e non soltanto le nostre idee.