Page 16 of 17

Posted: Tue Oct 02, 2007 3:05 pm
by Eva
Però, per l'importanza che dai alla fede, alla religione, non pensi che è la scuola non sia il posto più adatto?
Si parla soprattutto di spiritualità, non solo della storiella dei pani e dei pesci!

Posted: Tue Oct 02, 2007 3:17 pm
by Lella
Eva wrote:Però, per l'importanza che dai alla fede, alla religione, non pensi che è la scuola non sia il posto più adatto?
Si parla soprattutto di spiritualità, non solo della storiella dei pani e dei pesci!

non lo so Marianna se è il posto più adatto, potrei anche darti ragione ma mi piace pensare che questa tradizione venga mantenuta anche a scuola perchè comunque siamo un paese cattolico o cristiano e le nostre radici culturali comunque, che piaccia o no, sono legate a questa religione, così come è legato il calendario delle nostre festività e ricorrenze.
Poi che sia giusto dare la possibilità anche nella scuola pubblica di un'ora di religione per le altre dottrine è un altro discorso.

Posted: Wed Oct 03, 2007 1:55 pm
by giuliana
alnitak wrote:
giuli wrote:ora, rispetto alla tua domanda, scusa ma mi cadono un po' le palle "degli occhi" :cisssss:
cioè tu mi vieni a dire che un bimbo che non frequenta l'ora di religione è un emarginato perchè di religione diversa?

fammi capire prima che mi infervopo per niente :cisssss:


Dunque, non so come funzionano le altre scuole italiane ma sicuramente meglio di qui. A me a inizio anno avevano anche avanzato l'ipotesi che potevano non esserci gli addetti, per cui se a mio figlio capitava di farsela addosso (e a un bimbo di nemmeno 3 anni, in un ambiente nuovo, potrebbe capitare) dovevo andare io a cambiarlo.
Ora, con queste premesse, mi sono domandata se è prevista qualche attività per i bambini di altre religioni. Insomma, io sono contenta che a mio figlio parlino di Gesù perchè in ogni caso noi educheremo i nostri figli secondo i principi del cattolicesimo. Ma mi spiacerebbe se quelle bambine tanto carine figlie della tunisina che incontro sempre se ne restassero in aula a far niente (poi non so, la mamma potrebbe aver deciso di far loro seguire comunque l'ora di religione, dato che vivono in un paese cattolico).
Se noi vivessimo in un paese islamico probabilmente non farei seguire l'ora di islamismo ai miei figli ma mi piacerebbe essere sicura che in quell'ora facciano qualcosa e non cazzeggino.


Prababilmente se tu vivessi in un paese islamico l'insegnamento della loro religione non si limiterebbe certo all'oretta settimanale, anche perchè loro iniziano ad imparare a leggere sul Cornano, un po' come se i nostri bimbi invece di usare l'Abecedario (ma come mi piace questo nome :cisssss: ) usassero la Bibbia, per cui non è paragonabile;
comunque da noi non vi sono solo figli di extracomunitari a non frequentare l'ora di religione, ci sono anche tantissimi gli Italiani
e in quella mezz'ora (per noi è tale) fanno altro
disegnano, scrivono, fanno le stesse attività che fanno solitamente con la maestra, perchè l'insegnante di Religione è una persona diversa dalle 2 insegnanti di classe, come succede per il Francese e l'Inglese :bacio: