Page 17 of 74

Re: La famiglia tradizionale e quella meno tradizionale

Posted: Wed Jan 27, 2016 12:13 pm
by MatifraSo
Allibita wrote:Però...

Posto che di adozione di figli altri non si parla in questa legge.
Diciamo per dire.

La situazione ANORMALE esiste in quanto esiste discriminazione e mancanza di possibilità di passare da status "anormale" a "normale".

Per le adozioni il discorso sarebbe identico a quello delle coppie etero, quando una coppia etero adotta esiste o no una valutazione pre-adozione?
Se il punto e' quello basterebbe usare il parametro che si usa con la coppia etero.

Se invece il punto e' (ed è così) stabilire se una coppia di donne o uomini e' capace di crescere un figlio.. Allora è altro discorso.

Se il punto e' la "normalità" allora diamo la possibilità di essere "normali" a tutti.

(Ps. Stiamo usando termini orribili)

(Ps2. Ciao!)
Sì, il termine normale è brutto. Si potrebbe cambiare con "frequente", o comunque non degno di nota.
Come 50 anni fa la mamma che lavora fuori casa e non solo casalinga.
Come 40 anni fa una famiglia di separati.
Come 15 anni fa (anche meno) un bimbo che va al nido anzichè essere affidato ai nonni. Quando io dicevo che Matilde sarebbe andata al nido, tutti a dire "poverina.... non c'è proprio proprio nessuno che può tenerla?"
In questo senso, normale.

Re: La famiglia tradizionale e quella meno tradizionale

Posted: Wed Jan 27, 2016 12:54 pm
by Allibita
Certo parliamo sempre di una minoranza, ma minoranza non può essere sinonimo di anormalità.

Teniamo anche presente che i fattori sociali-legislativi-culturali influenzano il fatto che una minoranza sia tanto piccola.

Perché le lesbiche di 2 generazioni fa' si riproducevano poco all'interno di coppie omosessuali?
Avevano meno senso di maternità di me nata a fine anni 80?
O vivevano in un contesto in un cui era così difficile fare una cosa così "strana" che era meglio lasciar perdere?

Re: La famiglia tradizionale e quella meno tradizionale

Posted: Wed Jan 27, 2016 12:58 pm
by Allibita
Detto questo chiunque si studi un po' di storia della famiglia (o guardi con attenzione alle famiglie del passato) sa' che padre-madre che crescono un figlio in una famiglia nucleare non sono una costante.
Anzi.

In passato la famiglia nucleare non esisteva proprio.

Esistevano una molteplicità di figure che crescevano e si occupavano dei figli.

Eppure ora sembra che la famiglia nucleare eterosessuale sia l'unica possibilità di crescita "sana".