Posted: Mon Dec 10, 2007 9:37 am
Io leggo la firma di Paola, mi commuovo e continuo a pensare che non può essere egoismo l'"ego" che si moltiplica.
Le mamme 2.0 si incontrano qui per parlare di gravidanza, allattamento, post-partum, svezzamento ma anche attualità, hobbies, libri...
https://noimamme.it/forum/
Lella wrote:Io leggo la firma di Paola, mi commuovo e continuo a pensare che non può essere egoismo l'"ego" che si moltiplica.
loffin wrote:Lella wrote:Io leggo la firma di Paola, mi commuovo e continuo a pensare che non può essere egoismo l'"ego" che si moltiplica.
ma sai che ci stavo pensando inq uesto istante alla mia firma e all'universo che diventa Diverso?
lella siamo in simbiosi stamattina, dov'è la NOSTRA simona?
Cos73 wrote:[
Però ad es quando Teresa dice che è bello vedere i tratti di se stessi e del padre dei propri figli nei figli ecc... non bisogna dimenticare che non è nato prima l'amore e poi la vita di coppia, ma al contrario la vita di coppia è risultata nella nostra specie (e anche in altre) quella più vantaggiosa per la sopravvivenza della prole e sopra questo si innestano i sentimenti e la monogamia. (Parlo da un punto di vista puramente biologico eh, voglio dire che tutto questo sarebbe spiegabile anche senza scomodare grandi sentimenti e forze soprannaturali).
rufy wrote:Il fatto che si facciano meno figli e' anche frutto di questo ossessivo interrogarsi sul perche' ne vogliamo.
Lella wrote:rufy wrote:Il fatto che si facciano meno figli e' anche frutto di questo ossessivo interrogarsi sul perche' ne vogliamo.
Invece secondo me è il fare meno figli di oggi che più legato al nostro egoismo, io egoisticamente non allargo famiglia perchè mi sento stanca, perchè non ho voglia di un'altra gravidanza, di altre notti in bianco, di pappe pappine e pannolini e perchè ho finalmente ripreso dei miei piccoli spazi che avevo completamente perduto.
Cos73 wrote:crazy wrote:gia il fatto di creare un altra vita soffreno x me non puo essre affatto egoismo.
si puo parlare di egoismo quando qualcuna magari fa piu figli e non li cresce nel modo giusto!
io sicuramente vorrei un altro figlio (adoro i bambini) xro non lo faccio xche le mie condizioni economiche non mi permettono di crescerlo al massimo.io do tutto ai miei bambini e so che avendone un altro dovrei privare qualcuno di qialche cosa!!
rufy wrote:Cos73 wrote:[
Però ad es quando Teresa dice che è bello vedere i tratti di se stessi e del padre dei propri figli nei figli ecc... non bisogna dimenticare che non è nato prima l'amore e poi la vita di coppia, ma al contrario la vita di coppia è risultata nella nostra specie (e anche in altre) quella più vantaggiosa per la sopravvivenza della prole e sopra questo si innestano i sentimenti e la monogamia. (Parlo da un punto di vista puramente biologico eh, voglio dire che tutto questo sarebbe spiegabile anche senza scomodare grandi sentimenti e forze soprannaturali).
L'ho letto tre volte.
Non ho capito, pero' ho paura, cioe' ho paura che si possa relazionare il mio pensiero tera tera ad un concetto puramente biologico che scandisce vita di coppia, sopravvivenza della specie e innesto di sentimenti monogamici.
tremo
ahha ahahaa
Davvero, non sarei credibile se dicessi che la natura "fisica" di cio' che ci accade non abbia su di me un certo fascino.
Da questo punto di vista capisco l'entusiasmo di Mirko e non confonderei la curiosita' "scientifica" con la volonta' di togliere poesia.
Cioe' capisco si dice l'innamoramento e' regolato da una risposta chimica del nostro corpo e resto sempre affascinata dalle schematizzazioni della teoria dei sistemi in input e di output.
Caspico che non tolga poesia, anzi per molti versi l'aggiunga.
Quello che capisco meno e' la pretesa che il tentativo di una risposta sia verita' scientifica e non teoria di fascino.
Perche' trovo altrettanto seducente accettare che ci siano zone d'ombra e piu' cerchiamo di portarci la nostra luce piu' le impoveriamo.
Il fatto che si facciano meno figli e' anche frutto di questo ossessivo interrogarsi sul perche' ne vogliamo.
Se lasciassimo fare un po' piu' all'ombra e meno alla luce, io credo che avremo qualche chance in piu' per per esser felici.