A VOLTE TROPPO PERMISSIVA,
MA DALTRONDE CON DUE AMORUCCI COSI' COME SI FA?????
Permissive o bacchettone..?
Moderator: Paola
Dipende dal danno che crea
. Ossia se non è troppo costoso e si puo' riparare la alscio fare altrimenti cerco di distrarla con altro, ma il più delle volte è un fallimento totale
Pero' su una cosa sono bacchettona, gli orari. Mi spiego, ha degli orari fissi per mangiare bagnetto e nanna. Su quelli non transigo, dargli degli orari, abituarla cioè che dopo il bagnetto c'è la pappa, poi si gioca e poi a nanna, gli dà anche delle stabilità, e non vivono la cosa tutte le volte come un trauma. Quando la metto a nanna gli dico di continuare i giochi sul lettino. Ecco me so' dilungata passo e chiudo và.


- Paola
- Admin
- Posts: 6945
- Joined: Fri Dec 15, 2006 12:06 pm
Azur wrote:spesso sì ma è vero che non chiedo sempre
è anche vero che io mi alzo per servire a tavola e se loro si alzano per prendere qlsa, mica li sgrido, anzi! li ringrazio!
ma se li alzano e corrono via a giocare, allora no, chiediamo che siano gentili con noi che siamo ancora a tavola e che ci chiedano
ma infatti Paolé è questione di rispetto reciproco,
Io se ho un lavoro o una riuinione e mangio in fretta e me ne vado prima che gli altri finiscano spiego perché lo faccio e dico che mi dispiace.
Lo stesso loro se si sono scocciati di stare a tavola e vogliono alzarsi prima del tempo spiegano e chiedono
(che poi questa è una regola Bolivia style, c'è proprio una parola apposita che si dice a fine pasto prima di alzarsi da tavola, ed è insieme saluto di commiato e ringraziamento per il pasto ]
Ma allora mi provocate? ahhahahah
Se si chiede un PERMESSO si prevde una gentile CONCESSIONE dall'alto di chi ha il potere di concederla, il permesso di congedarsi è tipico della vita da caserma.
Se mi si dice che per educazione, una persona che lascia la tavola, saluta e dice: ho finito vado a giocare, allora son d'accordo, ma il permesso di congedarsi mi sa di ambito lavorativo o peggio ancora militare.
il permesso prevede anche un diniego, e perché avrebbe ragione d'esistere il sentirsi rispondere: NO, non puoi? quale motivo dovrebbe trattenerli a tavola?
Io poi sono una che non pretende nemmeno che finisca la cena ma insisto che stia ad ascoltare il suo senso di sazietà piuttosto che il mio ideale di fame.
Oui, Je suis Zizzià.
- Nat
- Admin
- Posts: 6237
- Joined: Sat Dec 16, 2006 12:38 pm
lenina wrote:Patrizia wrote:ci si alza da tavola finito di mangiare e per alzarsi da tavola si chiede il permesso
I miei genitori hanno sempre voluto che rimanessimo a tavola fino a fine pasto (di tutti).
Magari io e mio fratello mangiavamo solo il primo e dovevamo aspettare che loro finissero il secondo per mangiare la frutta insieme
e poi si lamentavano se giocavamo a tavola.
Ma soprattutto in presenza di ospiti e pasti lunghi conditi da chiacchiere per adulti che ci fanno dei bimbi a tavola?
Che male c'è se mentre gli adulti mangiano il secondo vanno a giocare e tornano per la frutta?
Mai capito...loro si "divertivano" a chiacchierare, noi ci si annoiava.
Mio papà spesso se la prendeva anche se ci alzavamo subito dopo mangiato "avete fretta?"
quoto in tutto
- Patrizia
- Ambasciatore
- Posts: 6591
- Joined: Mon Dec 18, 2006 8:31 am
- Contact:
lenina wrote:Patrizia wrote:ci si alza da tavola finito di mangiare e per alzarsi da tavola si chiede il permesso
Ma soprattutto in presenza di ospiti e pasti lunghi conditi da chiacchiere per adulti che ci fanno dei bimbi a tavola?
Che male c'è se mentre gli adulti mangiano il secondo vanno a giocare e tornano per la frutta?
su questo concordo, io parlavo invece dei nostri pasti in quattro, in situazioni normali, in cui il pasto duira 15/20 min massimo ed è la nostra occasione per raccontarci la giornata tutti assieme
diverso è il caso in cui siamo dalla nonna e ci sono i cuginetti, se il pasto si protrae in chiacchiere possono sempre scendere dalla sedia ... ma quello che chiediamo loro è di essere cortesi e chiedere di alzarsi
- Patrizia
- Ambasciatore
- Posts: 6591
- Joined: Mon Dec 18, 2006 8:31 am
- Contact:
loffin wrote:Azur wrote:spesso sì ma è vero che non chiedo sempre
è anche vero che io mi alzo per servire a tavola e se loro si alzano per prendere qlsa, mica li sgrido, anzi! li ringrazio!
ma se li alzano e corrono via a giocare, allora no, chiediamo che siano gentili con noi che siamo ancora a tavola e che ci chiedano
ma infatti Paolé è questione di rispetto reciproco,
Io se ho un lavoro o una riuinione e mangio in fretta e me ne vado prima che gli altri finiscano spiego perché lo faccio e dico che mi dispiace.
Lo stesso loro se si sono scocciati di stare a tavola e vogliono alzarsi prima del tempo spiegano e chiedono
(che poi questa è una regola Bolivia style, c'è proprio una parola apposita che si dice a fine pasto prima di alzarsi da tavola, ed è insieme saluto di commiato e ringraziamento per il pasto ]
Ma allora mi provocate? ahhahahah
Se si chiede un PERMESSO si prevde una gentile CONCESSIONE dall'alto di chi ha il potere di concederla, il permesso di congedarsi è tipico della vita da caserma.
Se mi si dice che per educazione, una persona che lascia la tavola, saluta e dice: ho finito vado a giocare, allora son d'accordo, ma il permesso di congedarsi mi sa di ambito lavorativo o peggio ancora militare.
il permesso prevede anche un diniego, e perché avrebbe ragione d'esistere il sentirsi rispondere: NO, non puoi? quale motivo dovrebbe trattenerli a tavola?
Io poi sono una che non pretende nemmeno che finisca la cena ma insisto che stia ad ascoltare il suo senso di sazietà piuttosto che il mio ideale di fame.
certo, il chiedere "posso alzarmi?" prevede anche no come risposta
può essere un "no, stai qui che c'è una sorpresa" oppure "no, aspetta un attimo: volevo chiederti come è andata a scuola" oppure "no, aspetta che vi devo raccontare una cosa tutti assieme" .. perchè alla fin fine è di questo che si tratta
poi normalmente Sofia chiede "posso alzarmi? ci faccio un balletto!" e così io e Nicola finiamo di cenare con pure lo spettacolo gratis!
quanto al senso di sazietà, neanche io pretendo mai che si finisca la cena: l'unica mia insistenza legata al cibo è di servirsi di una quiantità adeguata a quello che ci si sente di mangiare ed eventualmente di prendere piccole porzioni e poi fare bis se si ha ancora fame
faccio notare (senza mai però costringere a finire forzatamente) ciò che c'è nel piatto solo quando è palese che ci si è comportati da ingordi prendendo molto più del necessario
Patrizia (40 anni)
felice mamma di
Sofia (8 anni e 7 mesi)
Leonardo (6 anni e 7 mesi)
Letizia (3 anni e 3 mesi)
felice mamma di
Sofia (8 anni e 7 mesi)
Leonardo (6 anni e 7 mesi)
Letizia (3 anni e 3 mesi)
- caterina
- Ambasciatore
- Posts: 17805
- Joined: Fri Feb 22, 2008 10:55 am
- Contact:
Non ho letto tutto, ma certo, è un argomento iper spinoso. L'educazione altrui è insindacabile, temo.
Personalmente ho avuto un'educazione molto rigida, da piccolissima. Non ci alzava, non si interrompeva, non si usavano le cose di mamma e papà, e tanti altri NON. Eppure sono viva.
Ora ho 4 nipotini, due da una sorella e due dall'altra. Due sono educati con: si sta a tavola finchè tutti non si sono alzati. Gli altri due no. Personalmente appoggio il primo metodo. Si sta a tavola. E' un modo per abituarli ai nostri ritmi, al nostro stile di vita, e anche allo stare insieme agli altri. All'asilo, almeno nell'asilo in cui vanno loro, non ci si alza (e non si alza nessuno!). Perchè a casa dovrebbero alzarsi allora, lasciando mamma e papà soli a tavola come due cucù?
Personalmente ho avuto un'educazione molto rigida, da piccolissima. Non ci alzava, non si interrompeva, non si usavano le cose di mamma e papà, e tanti altri NON. Eppure sono viva.
Ora ho 4 nipotini, due da una sorella e due dall'altra. Due sono educati con: si sta a tavola finchè tutti non si sono alzati. Gli altri due no. Personalmente appoggio il primo metodo. Si sta a tavola. E' un modo per abituarli ai nostri ritmi, al nostro stile di vita, e anche allo stare insieme agli altri. All'asilo, almeno nell'asilo in cui vanno loro, non ci si alza (e non si alza nessuno!). Perchè a casa dovrebbero alzarsi allora, lasciando mamma e papà soli a tavola come due cucù?