quando un pianto e un capriccio?

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.

Moderator: Paola

User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

Aivliss wrote:Sono anch'io d'accordo con il concetto di Luvetta.
Mi vengono in mente mille atteggiamenti di mio figlio che io reputo capricci:

- quando mi dice che ha sete e, nonostante possa tranquillamente raggiungere da solo l'acqua, pretende che gliela porti io

- quando sta tanto tempo in un ambiente dove ci sono tanti oggetti o giochi senza interessarsene e proprio nel momento in cui un altro bimbo ne prende in mano uno lui vuole a tutti i costi proprio quello

- quando ha la pipì, che a scuola fa sempre da solo, e pretende che io arrivi subito, qualsiasi cosa stia facendo (tipo poco fa, quando stavo stendendo), solo per tirargli giù i pantaloni

Probabilmente l'origine di tutto ciò sta nei nostri comportamenti, cioè nei comportamenti di noi adulti che gli viviamo vicino... però è molto esasperante.


Quella del gioco ci sta in effetti i bimbi su questo sono tremendi l'ho notato anche io .

Le altre due mi sembrano richieste di attenzione..."di giorno ti vedo poco quando ci sei sei tutta mia" possibile?

Quindi il capriccio è anche cercare in casa un attenzione che non si cercherebbe altrove e pretenderla?
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
laste
Admin
Admin
Posts: 8932
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:58 pm
Contact:

Post by laste »

[quote="Cos73"] è solo un bambino. Questo magari aiuta ad avere reazioni proporzionate. ]

parole sante
questo l'ho imparato qui da voi
:bacio: :bacio: :bacio:
Ruggero 8 maggio 2004,Dario 14 maggio 2007,[color=magenta]Irene 17 dicembre 2010[/color]
[SIGPIC][/SIGPIC]

Quando sei nato non puoi piu' nasconderti
e quando sei genitore ancora meno
User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Post by Rie »

lenina wrote:
Io sento però spesso parlare del capriccio fine a se stesso non motivato fatto tanto per fare le bizze.
Esiste questo capriccio? O alla fine c'è sempre qualcosa dietro?

Per i miei figli gli unici casi di capricci non motivati, ma a guardar bene sono motivati pure quelli, sono dati dai capricci fatti in situazioni di stanchezza.
Quando SEMBRANO non motivati, almeno con Alex che è in grado di esprimersi, finisco in genere per scoprire che c'era qualcosa che non andava, quel giorno (lite con un compagno all'asilo e relativo nervosismo da sfogare, ad esempio).

Devo poi ammettere che sono sconvolta dalla diversità fra i due bimbi.
Alex ha dato qualche saggio di moderati TT con rare ricadute di recente, Federico invece usa il capriccio come mezzo di comunicazione quasi primario... aiuto!
Credo, anzi temo, che sia il suo modo di attirare l'attenzione di povero secondogenito con scarsissime capacità di verbalizzare i propri sentimenti.
Sulla sicurezza nemmeno io transigo, e ahimè non ho ancora inventato un gioco o una storia abbastanza affascinanti per sostituire le maniere forti con Federico prigioniero del seggiolino sul sedile posteriore.
Fede è un ometto da muro contro muro. Nell'eludere lo scontro, non lo frego quasi mai, altro che Alex! (Mi sto seriamente preoccupando per il mio destino fra quindici anni ahahahah!).
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

[quote="Cos73"]C'è sempre qualcosa dietro.
Questo non aiuta a gestire la situazione, non rincuora nemmeno perchè ti chiedi "cosa sarà? non so capirlo?" ma non sempre si può capire, non è umanamente possibile, così come non è umanamente possibile saper gestire queste cose sempre col srriso o con calma.
Però bisogna essere onesti con se stessi e riconoscere che il bambino non è un tiranno sadico, è solo un bambino. Questo magari aiuta ad avere reazioni proporzionate. ]

:clap:

Quindi mi copnfermate quello che pensavo :D

Il capriccio "fine a se stesso" non esiste. :D

Esistono però reazioni forti a limiti logici che bisogna imparare ad arginare con tempo e pazienza.

Anche se la pazienza necessaria a volte umanamente manca.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
laste
Admin
Admin
Posts: 8932
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:58 pm
Contact:

Post by laste »

beh lena
possiamo dire che abbiamo ridefinito il capriccio,piu' che dire che non esiste
e' stato interessante e sicuramente rinvigorira' le mie scarse dosi di pazienza

:eek::eek::eek:
Ruggero 8 maggio 2004,Dario 14 maggio 2007,[color=magenta]Irene 17 dicembre 2010[/color]
[SIGPIC][/SIGPIC]

Quando sei nato non puoi piu' nasconderti
e quando sei genitore ancora meno
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

lavinia wrote:beh lena
possiamo dire che abbiamo ridefinito il capriccio,piu' che dire che non esiste
e' stato interessante e sicuramente rinvigorira' le mie scarse dosi di pazienza

:eek::eek::eek:

esiste ma è motivato.

Non esiste quello "immotivato" invece per quello che vedo.

O quando c'è serve da sfogo per qualcos'altro.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
chiaretta_1974

Post by chiaretta_1974 »

lenina wrote:
lavinia wrote:beh lena
possiamo dire che abbiamo ridefinito il capriccio,piu' che dire che non esiste
e' stato interessante e sicuramente rinvigorira' le mie scarse dosi di pazienza

:eek::eek::eek:

esiste ma è motivato.

Non esiste quello "immotivato" invece per quello che vedo.

O quando c'è serve da sfogo per qualcos'altro.


l'essere umano agisce in base a bisogno e motivazione di soddisfare il bisogno.

non esistono azioni immotivate se non in gravi patologie neuropsichiatriche.
alemia
Admin
Admin
Posts: 7117
Joined: Fri Dec 15, 2006 5:08 pm

Post by alemia »

lenina wrote:[Le altre due mi sembrano richieste di attenzione..."di giorno ti vedo poco quando ci sei sei tutta mia" possibile?

Quindi il capriccio è anche cercare in casa un attenzione che non si cercherebbe altrove e pretenderla?


mah, leggo madda che parla di federico, e ci ritrovo annalisa, per la forza nel capriccio, per la cocciutaggine , per il modo di porsi e nell'affermare questo benedetto io (sarà sicuramente un super io nel suo caso..ahaha)
insomma per me i capricci di annalisa in questo periodo riguardano soprattutto l'affermazione di se, che sarà importantissima per lo sviluppo del bambino ma a volte lascia me e nuccio senza parole
della serie che se non fai le cose come dice o desidera
lei ti pianta una scena di 40 minuti di pianto e crisi isteriche che fino ad oggi ho chiesto al pediatra se fossero normali,
per sentirmi rispondere che prova i suoi limiti e la nostra attenzione, di non darle retta, cosa che istintivamente faccio (anche poerchè ho già provato il metodo "tesoro , amore, dimmi cosa c'è che non va, con scarsissimi risultati)
annalisa mi ha fatto capire che io con gianluca non ho vissuto i tt, adesso li pago doppi ahahahah

ah per rie, annalisa parla e si esprime benissimo da tempo , quindi non c'è il fattore frustrazione nel non sapere spiegare ciò che vuole, lo sa spiegare benissimo ma non per questo i capricci sono minori, anzi
Locked