allatamento a orario o a richiesta?

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
User avatar
Marì
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1916
Joined: Fri Dec 15, 2006 5:18 pm

Post by Marì »

Alessia M. wrote:Marì il fatto è che se tuo figlio con la tetta si calmava vol dire che era quello che voleva, io cerco di ascoltare Adele e ti assicuro che se piange per un motivo che non sia fame o sete la tetta me la sputa mi guarda e continua a piangere...


Ma infatti... ogni bimbo è un caso a sè.. che mi ricordi io mio figlio non ha mai rifiutato la tetta... la prima volta è stato a sette mesi e da allora non l'ha più voluta.
Magari però il problema era un altro e lui trovava consolazione sempre nella tetta.. ma di certo non penso avesse fame. Infatti chiaramente dopo poco si addormentava ehehe
Ma a me non è pesata la cosa.. vorrei fosse chiaro.
Anzi era bello... mi sentivo la sua regina... non scherzo. Il riuscire a calmarlo sempre e comunque era fonte di orgoglio. In me trovava tutto quello che lo soddisfaceva, qualunque cosa fosse.

Stavolta però con il fratello in giro per casa forse mi scoccerebbe stare quasi sempre con la tetta in bocca alla sorellina... temo ne soffrirebbe e finirebbe per vedere la mamma come un oggetto a disposizione della sorella.
Chiaro che le due ore e mezza di cui parla la hogg non sono un parametro degno di considerazione, però qualche suo buon consiglio qua e là si può trovare dai.
Soprattutto per quelle mamme a cui pesa il fatto di stare così spesso con la tetta al vento.

Questi sono comunque tutti viaggi che mi faccio io prima che nasca Elettra... magari sarà un'esperienza totalmente diversa dalla prima.. chissà! :)
[color="Purple"]Marianne, Elettra (14 gennaio 2009) e Glauco (16 maggio 2004)[/color]

[color="Purple"]02/11/2010: 68,5 kg --------> 14/07/2011: 58,7 kg[/color]
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

DEBORINA wrote:Non linciatemi ma io sono assolutamente contro all'allattamento a richiesta, il bimbo non può avere sempre fame (e se ha sete gli si può dare acqua o camomilla..) e non mi sembra giusto allattarlo solo per farlo star buono, per consolarlo.


allattare a richiesta significa allattare quando il bimbo ha fame o sete non sempre
Riguardo dare acqua o camomilla è ASSOLUTAMENTE sconsigliato dall'OMS dare ai bambini allattari al seno liquidi che non siano latte materno perchè intereferiscono con la giusta produzione di latte
Mia figlia era regolarissima, mangiava ogni 4 ore circa da quando aveva un paio di mesi, non l'ho mai svegliata per darle da mangiare e non mi sembra di averla mai costretta o condizionata.

quindi allattavi a richiesta no?
lei ti chiedeva il latte ogni 4 ore e tu glie lo davi
E' sempre stata una bimba sorridente e serena, mangiava, dormiva e la facevamo giocare tantissimo; se la vedevo agitata, non le mettevo la tetta in bocca, la coccolavo, le parlavo dolcemente, cercavo in mille modi di farla star bene e quando era ora si mangiava.
Per me allattare significa dare da mangiare, con tutto il coinvolgimento emotivo che ci sta dietro ma fondamentalmente si tratta di soddisfare un bisogno del bambino.

ma chi ha detto che se un bimbo è agitato gli si mette sempre la tetta in bocca.
Cosa credi che chi allatta a richiesta non coccoli i bimbi.
E comunque anche la tetta è una coccola non è solo nutrimento (e di nuovo non lo dico io ma l'oms stessa)
Semplicemente allattare a richiesta significa che quando è ora di mangiare lo decide il bambino e non la mamma (in base a cosa poi può deciderlo la mamma? se il bimbo ha fame gli si da da mangiare, io se ho fame mangio)
Per le altre necessità è più faticoso per una mamma rapportarsi con il bimbo e cercare di capirlo e aiutarlo piuttosto che allattarlo quando piange.
Per mia figlia il momento del pasto è rimasto un momento importante, non un gioco ma un piacere; non ha mai avuto problemi a mangiare.
E' vero che diventa più facile anche per i genitori gestire un bambino che ha orari regolari ma secondo me sta meglio anche lui.

allattare a richiesta non toglie importanza al pasto.
Tu hai orari regolari? se hai mangiato alle 12 non bevi un caffè fino alle 16 perchè non sono passate le ore giuste?
Di domenica mangi esattamente alla stessa ora del lunedì?
Io no e non lo pretendo da mio figlio
La settimana scorsa ero in piscina e ho visto una mamma che chiaccherava con un'altra mentre aspettavano le figlie, la prima aveva un bimbo di pochi mesi in braccio e al primo segno di insofferenza del piccolo (c'era confusione e faceva molto caldo) la mamma ha tirato fuori la tetta e si è messa ad allattarlo!

e cosa c'è di male?
cioè perchè coccolare in altro modo è ben e dare un po' di tetta è male?
Mi ha fatto uscire dai gangheri! Non si è preoccupata di togliere il maglioncino al piccolo o di spostarsi in un posto più tranquillo, ha continuato a chiaccherare con il piccolo che cercava di ciucciare un pò!

concordo solo sul togliere il maglioncino ma vedo tanti bambini allattati con LA stravestiti
Non dico che allattare a richiesta porti necessariamente a questo ma temo che diventi un modo comodo e sbagliato di far star buono un bimbo e mi dispiace, scene così le vedo di continuo, al parco, all'asilo..
Se un bimbo a fame bisogna dargli da mangiare, se ha sonno lasciarlo dormire e se ha bisogno di coccole abbracciarlo.

l'allattamento a richiesta non sarà così comodo e tanti lo riffuggono perchè è stancante non trovi?
Comunque Lorenzo se vuole giocare gioca, se ha fame mangia, se ha sete beve e se vuole dormire dorme.
E se per addormentarsi preferisce la tetta vera invece di quella sintetica (ciuccio) che mal c'è?
Una mamma convinta che l'allattamento a richiesta sia giusto si ferma a domandarsi, ogni volta che un bimbo piange o ti cerca, che cosa vuole in realtà?
Se lo fate e da mamme ritenete che il bimbo ha fame (e comunque nessuno lo sa meglio di una mamma) allora allattatelo altrimenti no.
Forse sta cercando di dirvi altro.


lo allatto anche se ha sete anche se ha 11 mesi.
Lo allatto pure se ha dolore perchè il latte materno ha il potere di calmare il dolore.
Lo allatto se ha sonno perchè preferisce il ciuccio vero a quello sintetico (il ciuccio serve per sostituire la tetta non il contrario)

Ma non significa che non lo ascolto.
Perchè fin da piccolo i pianti erano diversi...e se la tetta può essere d'aiuto per calmarlo ben venga, quando così non è si cerca altro.

Che male c'è?

Mica saranno tutti pazzi i medici dell'organizzazione mondiale della sanità no?

Posso chiederti quanti mesi hai allattato esclusivamente (senza aggiunte)

E per quanto senza aggiunte di acqua e simili?
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Ariale

Post by Ariale »

Quoto lenina...credo solo che deborina abbia una visione un pò distorta e molto personale di cosa sia un allattamento a richiesta....non ficchiamo la tetta in bocca per chiuderla al nostro neonato quando piange senza cercare di capire il motivo. Almeno per me è così.
Locked