claudia wrote:Le mie esperienze risalgono a 17 e 9 anni fa e forse molte cose saranno diverse.
1° figlia, Elena,gravidanza perfetta nemmeno una nausea ,si annuncia con 2 sett. di anticipo,corri in clinica( la mia gine-amica lavorava li)sofferenza fetale,acque verdi,ed altri problemi,si decide per cesareo d'urgenza, non si fa più perchè gia nel canale del parto, Elena nasce con la ventosa era l'unico modo ormai, 3 giri di cordone al collo .Pesa k.g.1,870 con la Cicogna ricovero d'urgenza al Bambino Gesù, in clinica non c'era il reparto di terapia intensiva neonatale ,dismatura 3 settimane tra incubatrice e lettino in reparto terapia intensiva.
2° figlio , Angelo, gravidanza perfetta (solo molto stress per me )memore vado in ospedale CON terapia intens.neon. anche lui nasce di corsa 2 settimane prima del termine ,K.g. 1,780 e stessa trafila anche per lui.
Non mi sento di dare consigli ,ma vi chiedo solo di riflettere.
Un bacio ed un abbraccio a tutte le future mamme.
Scusa Claudia, io parlo da ostetrica e non da mamma perchè ancora non lo sono: io non ho capito i tuoi parti: prima cosa, che vuol dire 2 settimane di anticipo? rispetto alle 40 canoniche? oppure di 36 settimane? Perchè ,la cosa cambia parecchio.
Seconda cosa, i tuoi cuccioli sono nati entrambi minuscoli per essere solo 2 settimane di anticipo, quindi probabilmente non era calcolato bene il temp in partenza.
Terza cosa l'hai detto tu stessa che le tue gravidanze risalgono a 17 e 9 anni fa, mi sembra strano per quella di Angelo, ma per la prima (mia sorell ha 19 anni e mi ricordo la gravidanza di mia mamma) fra un po' non esistevano neanche le ecografie, le facevano ma vedevano molto meno di ora.
Ma quando sono nati cosa ti hanno detto?
Nel senso il fatto delle ancque tinte per entrambi è un fattore che fa riflettere, i tuoi cuccioli hanno avuto una sofferenza fetale non indifferente, probabilmente legata ad un malfunzionamento placenare che all'epoca non hanno visto...
Capisco quello che dici, di rifletterci, ma credo che questo faccia parte dello stesso essere madre e di dover prendere decisioni sia per sè che per il proprio cucciolo, e quello che stiamo facendo qui è capire le nostre paure di madri o future tali. IO credo che l'informazione sia la nostra arma essenziale come donne (per questo sono diventata ostetrica) per far sì che ci possiamo riprendere il nostro parto e la nostra maternità.
E credo quindi sia giusto anche informarsi davvero sui rischi effettivi del parto iun casa, una mia amica ha fatto la tesi slle case maternità, se posso le chiedo di mandrmi le linee guida che ha trovato e ve le posto, sono davvero interessanti ed esaustive, e poi ci sono tutte le statistiche delle nascite domiciliari e della morbidità e mortalità neonatale e materna... davvero sarebbe importante che ogni madre sapesse queste cose per poter decidere in piena libertà cosa fare del propri parto....