Page 8 of 12

Posted: Tue Mar 11, 2008 9:26 am
by Azur
Se mi si dice che per educazione, una persona che lascia la tavola, saluta e dice: ho finito vado a giocare, allora son d'accordo, ma il permesso di congedarsi mi sa di ambito lavorativo o peggio ancora militare.

il permesso prevede anche un diniego, e perché avrebbe ragione d'esistere il sentirsi rispondere: NO, non puoi? quale motivo dovrebbe trattenerli a tavola?

ahaha, Paola, dai!
Ma ci vedi a me e Patrizia che li obblighiamo a stare tutti e 4 a tavola per un'ora??? :D :D

Il diniego, quando c'è, anche qui è come dice Patrizia non un No secco ma un "No, aspetta, raccontami un attimo di...." oppure "Ma ti ho detto che...."
O con Sara che è più grande a volte esplicitamente "Per favore, fammi compagnia ancora un po' "

Se dici che è lontano anni luce da quello che fai tu non ci credo :D :D

Poi ovviamente nei pasti con altre persone sono io la prima a dire "Andate a giocare che vi chiamo quando c'è il dolce"
ma 20 minuti di pasto in famiglia in cui ci si racconta a vicenda la propria giornata non lo vedo traumatico
(ma che poi, qui non succede quasi mai che loro si alzino prima, quindi di cosa stiamo discutendo??? :D :D)

Posted: Tue Mar 11, 2008 9:29 am
by Lella
Sul comportarsi a tavola ad esempio Cesare è un pochettino più severo, è vero che neanche a me piacciono gli atteggiamenti militareschi ma non trovo neanche giusto che dopo due pennette che tolgono il senso di sazietà si alzano e se ne vanno per la fretta di giocare. Io la vedo come anche un'educazione all'alimentazione.
Anzi nella scuola di Andrea l'ora mensa è considerata come una materia scolastica.

Posted: Tue Mar 11, 2008 9:37 am
by lenina
caterina wrote:Perchè a casa dovrebbero alzarsi allora, lasciando mamma e papà soli a tavola come due cucù?


perchè mamma e papà parlano di lavoro e di cose che a loro non interessano.
Perchè all'asilo sono fra bambini e la regola è necessaria a mantenere un minimo di ordine visto che gli adulti sono molto meno e comunque fra bimbi parlano di cose più "interessanti".

E se ci sono ospiti perchè alla fine danno più fastidio che altro a meno di volerli zitti e buoni tutto il tempo ma è fuori dalle mie idee...sono bimbi per pochi anni...e voglio che possa essere bimbo.

Io soffrivo il tempo che passavo in tavola a fare nulla...avrei potuto fare tante cose che per gli adulti non erano nulla ma per me erano importanti.

Arrivavo a casa alla 5 in media...compiti ecc...l'unico tempo libero era dopo cena prima di andare a dormire...e 10 minuti per me erano tanti il senso del tempo è diverso.

Sono soppravvissuta certo...ma ricordo bene cosa si prova.

Posted: Tue Mar 11, 2008 9:47 am
by Patrizia
lenina wrote:
caterina wrote:Perchè a casa dovrebbero alzarsi allora, lasciando mamma e papà soli a tavola come due cucù?


perchè mamma e papà parlano di lavoro e di cose che a loro non interessano..


io non la vedo così
io e Nicola parliamo di lavoro e di cose nostre quando i bambini sono a nanna, quello è il nostro spazio da adulti e di coppia

quando ci sono a tavola i bambini, ci raccontiamo episodi della giornata, sensazioni

ci diciamo cose "leggere" che possono interessare anche i bambini
ci diciamo cosa ci piace mangiare e cosa no
ci diciamo chi abbiamo visto e cosa ha detto

e soprattutto chiediamo ai bambini come stanno, com'è andata la giornata

ascoltiamo la radio mentre mangiamo e ci diciamo "che bella canzone!" o "che brutta canzone!"

sogniamo che vacanza fare

a tavola con noi c'è sempre una bambola di Sofia, seduta a capotavola, e Sofia la imbocca di tanto in tanto

insomma non mi sembra che sia una situazione così militaresca nè insostenibile per i bambini

Posted: Tue Mar 11, 2008 9:51 am
by caterina
Yessss...è quello a cui mi riferivo. Credo che i problemi del mutuo debbano essere affrontati in altri momenti, altrimenti è normale che i figli si alzino da tavola. E si, anche io la vedo come educazione all'alimentazione..
:)

Posted: Tue Mar 11, 2008 9:53 am
by Azur
caterina ha scritto:
Perchè a casa dovrebbero alzarsi allora, lasciando mamma e papà soli a tavola come due cucù?

LENINA
perchè mamma e papà parlano di lavoro e di cose che a loro non interessano.
Perchè all'asilo sono fra bambini e la regola è necessaria a mantenere un minimo di ordine visto che gli adulti sono molto meno e comunque fra bimbi parlano di cose più "interessanti".

Elena, ma in questo modo siamo tutte d'accordo (credo! :D) che non ha senso...

Io e Patrizia stiamo dicendo una cosa molto diversa.
Si sta a tavola per stare insieme tutti quanti..

Ovvio che di lavoro e politica parliamo quando i bambini fanno altro (a parte la grande che inizia un po' ad interessarsene ora, e fa domande lei)
Ma ad es. i miei a cena fanno a gara a raccontare cosa è successo di interessante a scuola (infatti la regola difficile è quella di rispettare lasciare parlare anche gli altri, non quella di stare a tavola :D) e poi in genere il piccolo chiede "E tu, papà? Che cosa ti è successo oggi?"

Io lo trovo molto bello e credo sia importante, dato che l'educazione alla condivisione e al dialogo avviene piano piano...

Posted: Tue Mar 11, 2008 9:54 am
by Azur
ahaha, ho appena letto Patrizia,
troppo uguale!!
(grazie al cielo ci manca la bambola,
ma abbiamo sempre 3-4-5 Gormiti come commensali :D:D)

Posted: Tue Mar 11, 2008 10:02 am
by Patrizia
Azur wrote:ahaha, ho appena letto Patrizia,
troppo uguale!!
(grazie al cielo ci manca la bambola,
ma abbiamo sempre 3-4-5 Gormiti come commensali :D:D)


Lela io e te siamo sempre incredibilmente vicine nei modi e nei pensieri ... ... :bacio: