Page 20 of 46

Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: A proposito della carne...

Posted: Thu Oct 29, 2015 1:22 pm
by sweet
Trilli wrote:
sweet wrote:
Trilli wrote:Io penso, sai, che si debba razionalizzare.
Anche Veronesi ha detto: consumo moderato e accompagnato da verdure e cereali integrali, che accelerano il transito intestinale.
Perché anche la stitichezza cronica favorisce il tumore al colon eh.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Sì, lo penso anch'io....
Ma non ho capito cosa devo razionalizzare.

La paura che porta a eliminare del tutto certi alimenti.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Sarà anche paura, io la ritengo prevenzione. Non credo dì privarmi di un alimento nutriente e nemmeno togliere ai miei bambini qualcosa dì essenziale o fondamentale per la loro crescita, anzi. Io parlo degli insaccati.

Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: A proposito della carne...

Posted: Thu Oct 29, 2015 1:31 pm
by Trilli
sweet wrote:
Trilli wrote:
sweet wrote:Sì, lo penso anch'io....
Ma non ho capito cosa devo razionalizzare.

La paura che porta a eliminare del tutto certi alimenti.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Sarà anche paura, io la ritengo prevenzione. Non credo dì privarmi di un alimento nutriente e nemmeno togliere ai miei bambini qualcosa dì essenziale o fondamentale per la loro crescita, anzi. Io parlo degli insaccati.

Vero, ma esiste anche il piacere del cibo, non solo il suo aspetto nutrizionale. Mangiare qualche fetta di salame nostrano tre o quattro volte l'anno non può provocare di per sé il cancro.
Come una Saint Honoré non provoca il diabete, o una fonduta non ti occlude le arterie!
Guarda, c'è una nostra ex collega che vietava a suo figlio qualunque alimento preparato e confezionato, dal salame alle patatine, dall'oggetto kinder all'hot dog.
Lui aspettava le feste per strafogarsi e stava immancabilmente malissimo, dopo.
E mi ricordo di Solange e la sua scelta salutista... Con Sveva che per alcuni giorni si intestardi' a nutrirsi solo di fonzies.
Io mangio poca carne, pochissimi insaccati. Proprio per questo non vedo l'utilità di eliminarli del tutto. Sono sfizi saltuari, ecco.


Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Re: A proposito della carne...

Posted: Thu Oct 29, 2015 1:59 pm
by sweet
Tre o quattro volte all'anno no, non credo neanch'io. Ma ripeto, non mi metto in croce vivendo triste e ai margini della società se decido di non acquistare più il proscoutto cotto. Ma ché scherziamo? Ci sono tantissimi alimenti che mi soddisfano di più, il piacere del cibo lo vivo anch'io...parli proprio con una buona e golosa forchetta. Fare il pane o le torte da te, cucinare il pesce o i legumi anziché il cordon Bleu, sono anche queste scelte salutiste, non penso che tu o la tua famiglia sia meno soddisfatta o felice, no? Sono scelte personali. La quantità conta eccome. Ma da qui a dire che senza affettati non c'è il piacere del cibo...