caterina wrote:Beh allora vi ammiro se riuscite a vivere col sorriso anche momenti di profonda crisi.
Io non ci riuscirei.
Sono fortunata, abbiamo buone entrate, o per lo meno quello che ci servono per vivere dignitosamente, poterci togliere sfizi e andare fuori a cena quando vogliamo.
Non siamo ricchi, ma siamo tranquilli.
Ecco, io non riuscirei a vivere serena sapendo di non poter comprare un pacco di biscotti.
Oggi i biscotti e domani?
Cosa?
Magari un vestito?
No no no...faccio senza figli...
io sono stata per diversi giorni pure senza poter comprare il pane, i famosi giorni del conto in rosso in cui non puoi prelevare soldi, non è bello, certo però so che appena arriva lo stipendio il conto risale e si può stare un pò più tranquilli.
Non so che farei se sapessi di essere alla soglia della povertà però so che il regalo più grande è quando i miei bimbi mi abbracciano e mi riempiono di baci, quando abbiamo montato i loro giochi portati da Babbo Natale e la sera si sono addormentati ansiosi di risvegliarsi al mattino dopo per giocarci ancora, quando mi emoziono a vederli alle recite scolastiche.
Lì capisci che se anche rinunci a qualcosa nella vita hai fatto bene a metterli al mondo.
Inoltre come si è detto può anche capitare che la crisi economica arrivi quando i figli ci sono già.
Io li avevo già tutti e 3 quando mio marito ha iniziato a venire a casa dicendo che ogni mese lo stipendio sarebbe stato in dubbio perchè la ditta vacillava e allora che facciamo, nessuno può più far figli perchè oggi puoi permettertelo e domani potrebbero non esserci più nessuno dei 2 stipendi?
Comunque i miei figli per ora hanno tutto quello che gli serve, certo vestono con abiti spesso furoi moda e un pò sdruciti però voglio insegnar loro che queste non sono cose importanti.Non sopporto quei ragazzini che hanno tutto e che pretendono dai genitori tutto firmato se no guai, voglio insegnare ai miei figli a vivere dignitosamente e se mai vorranno un capo firmato che almeno imparino a sceglierlo di qualità(perchè spesso fanno più schifo degli abiti del mercato) e vadano a lavorare per poterselo permettere così capiranno il valore dei soldi.