Partorireste mai in casa?

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
User avatar
CRI80
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 6986
Joined: Sat Dec 16, 2006 1:11 pm
Contact:

Post by CRI80 »

partorire in casa sarebbe bello solo perchè sarei nel mio ambiente,ma se poi penso alla pratica l ospedale è 100 volte meglio,soprattutto in caso di necessità mia o del bambino...e poi lì mi fanno l epidurale!!HIHIHI

Image
NICOLE 7/12/2003 -ALEXA 18/07/2005- CHRISTOPHER 8/06/2009
[CENTER][LEFT]http://lilypie.com/ [/LEFT]
[color=Purple]http://cristinaincucina.myblog.it/[/color][/CENTER]
[CENTER][RIGHT]"Cristina dei dolci"
la memoria non è il mio forte!!



[/RIGHT]
[/CENTER]
User avatar
Claudia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 5631
Joined: Tue Apr 10, 2007 4:46 pm

Post by Claudia »

Speranza wrote:Scusa Claudia, io parlo da ostetrica e non da mamma perchè ancora non lo sono: io non ho capito i tuoi parti: prima cosa, che vuol dire 2 settimane di anticipo? rispetto alle 40 canoniche? oppure di 36 settimane? Perchè ,la cosa cambia parecchio.
Seconda cosa, i tuoi cuccioli sono nati entrambi minuscoli per essere solo 2 settimane di anticipo, quindi probabilmente non era calcolato bene il temp in partenza.
Terza cosa l'hai detto tu stessa che le tue gravidanze risalgono a 17 e 9 anni fa, mi sembra strano per quella di Angelo, ma per la prima (mia sorell ha 19 anni e mi ricordo la gravidanza di mia mamma) fra un po' non esistevano neanche le ecografie, le facevano ma vedevano molto meno di ora.
Ma quando sono nati cosa ti hanno detto?
Nel senso il fatto delle ancque tinte per entrambi è un fattore che fa riflettere, i tuoi cuccioli hanno avuto una sofferenza fetale non indifferente, probabilmente legata ad un malfunzionamento placenare che all'epoca non hanno visto...

Capisco quello che dici, di rifletterci, ma credo che questo faccia parte dello stesso essere madre e di dover prendere decisioni sia per sè che per il proprio cucciolo, e quello che stiamo facendo qui è capire le nostre paure di madri o future tali. IO credo che l'informazione sia la nostra arma essenziale come donne (per questo sono diventata ostetrica) per far sì che ci possiamo riprendere il nostro parto e la nostra maternità.
E credo quindi sia giusto anche informarsi davvero sui rischi effettivi del parto iun casa, una mia amica ha fatto la tesi slle case maternità, se posso le chiedo di mandrmi le linee guida che ha trovato e ve le posto, sono davvero interessanti ed esaustive, e poi ci sono tutte le statistiche delle nascite domiciliari e della morbidità e mortalità neonatale e materna... davvero sarebbe importante che ogni madre sapesse queste cose per poter decidere in piena libertà cosa fare del propri parto....

Sono tornata solo ora.
Sono nati a 38 sett.e le ecografie sono state sempre fatte,e non solo quelle canoniche ,per tutti e due (certo forse erano meno precise ed il peso era solo presumibile in base ai parametri presi)
Tempo calcolato bene e probabile malfunzionamento placenta.
Mai saputo con certezza.
Io so che tu non sai che io so.

Chi è senza peccato scagli la prima pietra.

(Gesù Cristo)
User avatar
MatifraSo
Admin
Admin
Posts: 10471
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:59 pm

Post by MatifraSo »

Loriangel wrote:NO , DECISAMENTE NO ! nn ci penso minimamente , con il terrore che ho del male, no no .....troppa paura!


Ma non è che in casa ti fa più male, eh?
Sei bella quando sorridi
quell'aria che puoi fare tutto quando lo decidi

Matilde 13/07/2004
Sofia 27/11/2006
Locked