Page 20 of 21

Posted: Mon Feb 01, 2010 2:58 pm
by lenina
io invece vivevo molte regole come ingiuste (e penso anche ora da adulta che lo fossero) che mio fratello MASCHIO di 5 anni in meno potesse rientrare più tardi di me lo consideravo ingiusto e di conseguenza consideravo ingiuste le punizioni per i ritardi.

Non riuscivo a fare un ragionamento del tipo "vabbè papà ha torto ma io devo ascoltarlo perchè lui è mio padre" perchè è evidente anche oggi che aveva torto (e mia madre non diceva nulla)

Riguardo le punizioni volendole usare secondo me devono essere legate al fatto.

Dire "per un mese non esci" non capisco il senso.
è chiaro che non potrà per un mese essere disperato perchè non può uscire e finirà per viverla come un sopruso e un qualcosa di non proporzionata al danno.

Andare contro le regole non è sbagliato quando le regole sono sbagliate loro stesse secondo me.

Continuo a pensare che le differenze che ci sono state fra me e mio fratello fossero ingiuste e che ho fatto bene ogni volta che ho infranto le regole.

Quanto a punizioni è scuola, non ho mai visto nessuno diventare studioso grazie alle punizioni il che mi lasci dubbi sull'utilità delle stesse (se uno il diploma lo deve prendere secondo me ci arriva con o senza le punizioni esemplari stile appunto telefilm americano)

Posted: Mon Feb 01, 2010 3:04 pm
by Rie
No, certo, devono essere proporzionate al danno.
Ed eque.
In tal senso, sono figlia unica e non mi è mai capitato un caso come il tuo. Se mi fosse capitato, forse, hai ragione, l'avrei vissuta male perché diverso trattamento rispetto a quello del fratello.

Posted: Mon Feb 01, 2010 3:06 pm
by lenina
Rie wrote:No, certo, devono essere proporzionate al danno.
Ed eque.
In tal senso, sono figlia unica e non mi è mai capitato un caso come il tuo. Se mi fosse capitato, forse, hai ragione, l'avrei vissuta male perché diverso trattamento rispetto a quello del fratello.

ma poi il fatto è che subivo regole non motivate.
O meglio il motivo era che mio padre aveva paura che io potessi fare sesso.
E per questo mi limitava un sacco (come se servisse).
Non esisteva un vero motivo a giustificare le regole di conseguenza (anche perchè il motivo vero non lo ammette ancora oggi)