Page 3 of 6

Posted: Thu Sep 16, 2010 7:27 pm
by franziskova
io faccio cuocere il cavolfiore con un dito di acqua e poco olio, copro col coperchio e scopro a fine cottura per fare evaporare l'acqua.
frullo tutto col frullino ad immersione, aggiungo grana e acqua di cottura se è il caso e ci condisco la pasta

gli manca lo sprint, lo so, ma è un po' più detetica così!

(stessa ricetta per zucchine peperoni ecc.)

Posted: Thu Sep 16, 2010 7:38 pm
by Sere83
Mi piacciono tutte, le provo piano piano una per una!

Posted: Thu Sep 16, 2010 8:39 pm
by uca
Allora ti dico pure la mia, che in pratica è la ricetta siciliana... metto a soffriggere un po’ di cipolla e qualche filetto di acciuga, finché si scoglie. Metto una o due bustine di zafferano, pinoli e uva passa e poi aggiungo il cavolfiore già bollito. Faccio cuocere tutto insieme, aggiungendo ogni tanto acqua (quella dove ho fatto bollire il cavolfiore) finché diventa quasi una cremina. La pasta la faccio bollire pure nell'acqua del cavolfiore. Mischio tutto e il formaggio grattugiato ognuno se lo aggiunge se lo vuole (a me piace di più senza però).