Page 3 of 4
Posted: Thu Dec 23, 2010 10:57 pm
by emamè
Gabry wrote:Nel apcco dono dell'ufficio quest'anno, oltre alle solite cose olio, vino, salame, pecorino di fossa e questo lardo di culatello macinato con le verdure tipiche della Bassa Parmense. Consigliano di spalmarlo o nelle tigelle (le aodro ma non ho intenzione di friggere

) oppure sui crostini. Che tipo di pane mi consigliate voi buone forchette, lo sfilatino francese ci sta bene?
cosa fai provochi?
vuoi mica che il tuo bel cappellino finisca di nuovo infestato di pidocchi eh!

Posted: Fri Dec 24, 2010 8:51 am
by Barbara.
Gabry wrote:Mi confondevo con lo gnocco ! Le tigelle pero qui dove le trovo ?
nei supermercati noi le troviamo però non so se li le trovi, bohhh.
Quelle confezionate sono di solito vicino ai panini da hot dog, oppure quelle fresche sono nei frigoriferi vicino le piadine!
Comunque anche con i crostini non si sposa affatto male

Posted: Fri Dec 24, 2010 2:42 pm
by jessicagiò
Qui le vendono al supermercato.
Sicuramente non renderanno onore a quelle artigianali, ma si può fare il sacrificio!!!
In alternativa, pane toscano? Quello senza sale? Riscaldato un pochino nel forno così da far sciogliere il grasso e farlo colare untuosissimo nei buchini del pane e dento le arterie?!?! Mmmmmmm!!!!