Page 3 of 13

Posted: Thu Feb 17, 2011 3:53 pm
by Sara_S
Ciao a tutte e grazie! :smile:
Che dire Lupina... cosí di getto ti direi che essere mamma in Danimarca è un bel po' più semplice che in Italia. Prima di tutto la maternità, come ho già detto è bella lunga e molto flessibile. La mamma può usare tutte le 52 settimane o spartirle col marito - Daniele ha fatto 2 settimane subito dopo il parto e ne ha altre due "di scorta" :smile: - lo stipendio si ha al 100% nel mio caso fino al quarto mese di vita del bambino, ma dipende dal contratto di lavoro. Dopo di ché si riceve un sussidio dal comune (circa 450€ a settimana) e questo è uguale per tutti. In più ogni 3 mesi si ricevono i cosidetti "soldi dei bambini" e sono circa 600€ fino a quando il bambino ha tre anni, circa 500€ dai tre ai sei anni e va a scemare fino ai 18 anni.
Insomma, dal punto di vista economico le famiglie e le mamme mi sembrano un po´più tutelate.
Inoltre il comune mette al servizio delle mamme (e dei bambini) un'infermiera specializzata che viene a casa regolarmente (5 volte nel corso del primo anno di vita) e visita il bambino, ne controllo lo sviluppo e aiuta la mamma con eventuali problemi, tipo ritmi giornalieri, sonno, cibo, allattamento etc.
Questa infermiera poi, si preoccupa di creare dei gruppi di mamme, che hanno figli coetanei, vivono nella stessa zona, hanno più o meno la stessa età e sono tutte, per esempio, al primo figlio. Il mio gruppo (mamme e bambini) si ritrova una volta alla settimana, mettiamo a turno la casa a disposizione e parliamo di tutto di più mentre i bimbi dormono o giocano :baby: Non ne potrei fare a meno, giuro... è molto interessante vedere a che livello è il proprio bambino in confronto agli altri e vedere quanto anche gli altri bimbi cambiano di settimana in settimana - specialmente quando sono cosí piccoli!

Per il resto, questa è veramente una nazione " a portata di bambini" Le carrozzine ad esempio si possono portare OVUNQUE: autobus e treni hanno spazi e vagoni riservati e ristoranti e café si vantano di essere children-friendly :smile:

Per me queste son le cose più importanti... non mi viene in mente altro... :mumble:

Mi sono scordata qualcosa?? :ehhh:

Posted: Thu Feb 17, 2011 3:56 pm
by michy
ho deciso: mi trasferisco in Danimarca e faccio il quarto figlio!

Benvenuta!

Posted: Thu Feb 17, 2011 4:01 pm
by Sara_S
laKri wrote:Ciao Sara! Io sono italo-danese e mia figlia si chiama Isotta!!! A leggere la tua presentazione mi è preso un colpo per le coincidenze.
Sul forum scrivo molto poco per mancanza di tempo, ma non potevo non darti il benvenuto!


Ciao anche a te!
Grazie mille!!! Ma daaaaaai... quante probabilità c'erano?!? :clap:

Italo-danese come? :smile:

Sai, non offenderti, prendila come un complimento: io adoro talmente tanto il nome Isotta che l'ho dato alla mia gatta più grande! Tristan è venuto dopo e mio marito si opposto in tutti i modi ( a causa della gatta) ma era l'unico nome da maschio che mi piaceva e sono stata irremovibile!! :nononono: