Page 3 of 18
Posted: Sat Apr 16, 2011 6:21 pm
by la eli
Posso permettermi di dirti una cosa fuori dai denti?
Capisco che spaventino i costi, ma veramente quando si comincia a pensare ad un figlio, le curiosità, le ansie e le domande che ci si fanno normalmente sono altre.
Costi, asilo nido, babysitter, etc sono parti significative, ma credo che la cosa importante da chiedersi e chiedere sia cosa significa diventare madri, cosa vuole dire avere un figlio, come nasce la famiglia, come cambia il modo di vedere il mondo...
Dici che sei una pianificatrice, no?
Allora dovresti, non dico pianificare, ma almeno pensare alla persona che vorresti far nascere e non solo a dove lasciarla o a quanto costa mantenerla.
Posted: Sat Apr 16, 2011 6:48 pm
by giuly_83
la questione economica è la prima cosa che metto davanti perchè se non riesco a mantenerlo economicamente non penso di metterlo in vita. vista la crisi che c'è, il mutuo a tasso a variabile che abbiamo, varie bollette e finanziamenti mi sembra logico fare piu o meno i conti per capire se a fine mese ci si arriva oppure no. non posso chiedere aiuto economicamente ai miei genitori perchè la loro situazione non è bellissima. quando abbiamo comprato casa l'abbiamo fatto da soli senza aiuto perchè sapevamo che non ce ne sarebbe stato, e non è stato facile.
c'è stato un periodo dove ci sono arrivati degli imprevisti economici poco piacevoli, e ce l'abbiamo fatta ma è stata durissima, eravamo sempre con i soldi contati.. se fosse successo con un bimbo non ce l'avremo fatta..
quindi personalmente la mia preoccupazione è anche sapere cosa verrà a costare un bambino.. è ovvio che penso cosa significhi aver un figlio, che penso a come si cambierà e tutto il resto. ma questo mi preoccupa meno perchè non dipende dai soldi ma da me e dal mio compagno. e so che ce la metteremo tutta!
quando si dipende dai soldi se capita qualcosa e rimani senza lavoro? ti preoccupi di come ti cambia la vita il bambino o di come riuscire a dargli da mangiare?
ovvio che si pensa ad entrambi, ci mancherebbe. ma prima voglio essere certa di dargli da mangiare, di poterlo curare se necessario, e di lasciarlo al nido perchè io lavoro e il mio compagno fa i turni e quindi siam fortunati per la mezza giornata che passerà col padre.
ma l'altra mezza? per i primi mesi ci sarò io a tempo pieno che andrò in maternità ma poi si dovrà pensare a come fare! per cui mi sono iscritta per leggervi.. sono iscritta al forum di moto e si scoprono sempre tante cose sull'argomento, cosi mi è sembrato logico iscrivermi in anticipo per capire come comportarmi quando sarà il momento!
leggo che al nido comunale bisogna muoversi in anticipo senò non c'è posto ecc ecc..
grazie ancora comunque! ciao giulia
Posted: Sat Apr 16, 2011 6:54 pm
by sbirulina
Io per esperienza ti dico che non esiste il momento giusto per avere un figlio. Oggi c'è il mutuo da pagare, domani il lavoro da seguire, dopodomani la macchina da cambiare etc
Io credo che un figlio costi il giusto, nel senso che i primi mesi non ha bisogno di granchè. Ci sarai tu ad allattarlo, il vostro letto dove farlo dormire e una bella fascia o un meitai oer pportarlo in giro. Poi piano piano ci si assesta anche con le spese e l'impresa é più nel raccontarla che nel vivierla.
Spero di essere stata spiegata :)