Page 3 of 9

Re: (dis)educazione alimentare...

Posted: Tue Oct 15, 2013 4:17 pm
by lenina
La cosa importante è che nulla abbia valenza punitiva.
Tu a inizio pasto gli dici cosa ci sarà.

Tipo allora oggi c'è la pasta al sugo, il pollo alla piastra il pane e la mela.

Questo c'è.

se mangia solo pane avrà mangiato solo pane.
Se mangia solo pasta avrà mangiato solo pasta.

Domani ci può essere il dolce. E se mangia solo quello pace (ovvio non ci sarà ogni giorno)

Dopo cena non si mangia più se non quello che era previsto per cena (ma assolutamente non con significato punitivo semplicemente questo c'è in casa). Il papà deve aiutare in questo.

Re: (dis)educazione alimentare...

Posted: Tue Oct 15, 2013 5:06 pm
by mik
anche leo mangia pochissime cose rispetto al periodo dell'autosvezzamenti in cui perlomeno assaggiava di tutto.

devo dire però che io come cena yogurt con cereali (ma noi li prendiamo abbastanza "sani" e soprattutto semplici al natura sì) e banana non mi sembra male!

io onestamente non mi pongo troppo il problema, gli preparo la sua solita pasta con pesto / ragù / pomodoro, mi accontento che mangi quelle 2 verdure crude in croce (pomodori e carote), ben venga una margherita o una piadina prosciutto e formaggio. non è che ci scostiamo molto da questi piatti, anzi.
ci sono sere in cui non gli va nulla e allora pace, recupererà (a parte che per addormentarsi si scola un bel biberon di LA1).

ecco, la cosa che mi salva è che mangia minestre (non sempre, ma in genere gradisce) e che - da poco - pranza in asilo (dove spazia di più).

Re: (dis)educazione alimentare...

Posted: Tue Oct 15, 2013 5:09 pm
by lenina
Certo si può anche prevedere yogurt e cereali (non al cioccolato magari ;)) nel menù.