Page 3 of 5

Re: due figli unici?

Posted: Mon Dec 21, 2015 2:05 pm
by Scilla
ecco vavi, mi hai ricordato il momento dello studio
mamma mia che delirio
andrea fa un sacco di trambusto
daniele si lascia distrarre più che volentieri
io sclero
:lol:

Re: due figli unici?

Posted: Mon Dec 21, 2015 2:42 pm
by Azur
Anto, io lo vedo come normale e fisiologico.
A meno che i fratelli non siano vicininissimi di età, e anche dello stesso sesso, e anche di indole affine,
mi pare inevitabile che ci siano periodi di "poco interesse" reciproco.

Qui tra la grande e il piccolo ci sono 6 anni, e sono due mondi (macché mondi, universi!) che si sfiorano giusto ogni tanto casualmente.
Però è inevitabile. Lei ha 15 anni ed è ansiosa di esplorare "il mondo". Lui ne 9 e gioca ai Lego e vuole la compagnia della mamma per dormire... Punti in comune è difficile trovarne..

Ma anche tra 15enne e 11enne non c'è amicizia (maschio/femmina, caratteri diametralmente opposti, interessi totalmente diversi).
Solo tra i due maschi, con età vicina, c'è ANCHE amicizia.

Ma a me importa che siano fratelli, e su questo lavoro.
L'amicizia è un grande bonus aggiuntivo, ma uno sul quale come genitori non abbiamo potere.

Re: due figli unici?

Posted: Mon Dec 21, 2015 3:20 pm
by la yle
I miei hanno tre anni e mezzo di differenza e sono comunque due figli unici. È rarissimo che facciano qualcosa insieme. Io e mio fratello idem. Ci basta sapere che ci siamo.

Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk