Page 3 of 6
Re: Salmerino e coregone all'aneto marinati all'arancia
Posted: Fri Jan 29, 2016 9:00 pm
by CisePunk
Milena wrote:Bellissimo piatto, molto invitante.
Io ho difficoltà ad abbinare carne con pesce, ma ê un mio limite.
Ma non accompagno nemmeno pesce con pane né metto il formaggio su una pasta condita con sugo ittico.
col pesce in generale il formaggio non si usa, eppure, ci sono eccezioni: per esempio nelle polpette di sarde si mette il caciocavallo. Se devo fare un pesce ripieno di formaggio, uso il pecorino. Non stona.
Invece unire maiale e pesce è una cosa che si usa molto in alta cucina e rende bene. Per esempio c'è l'amatriciana di pesce che è favolosa.
Re: RE: Re: Salmerino e coregone all'aneto marinati all'arancia
Posted: Sat Jan 30, 2016 9:50 am
by Trilli
CisePunk wrote:Milena wrote:Bellissimo piatto, molto invitante.
Io ho difficoltà ad abbinare carne con pesce, ma ê un mio limite.
Ma non accompagno nemmeno pesce con pane né metto il formaggio su una pasta condita con sugo ittico.
col pesce in generale il formaggio non si usa, eppure, ci sono eccezioni: per esempio nelle polpette di sarde si mette il caciocavallo. Se devo fare un pesce ripieno di formaggio, uso il pecorino. Non stona.
Invece unire maiale e pesce è una cosa che si usa molto in alta cucina e rende bene. Per esempio c'è l'amatriciana di pesce che è favolosa.
Qui sul lago si fa la tinca ripiena con pangrattato, parmigiano, prezzemolo, aglio e scorza di limone. Io utilizzo lo stesso ripieno per fare il baccalà al forno (lo metto a strati).
Non stona affatto!
Però ucciderei chi mette il parmigiano sugli spaghetti allo scoglio :-D
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Re: Salmerino e coregone all'aneto marinati all'arancia
Posted: Sat Jan 30, 2016 9:58 am
by CisePunk
e il burro, no?
La mamma di Francesco, tedesca, metteva il burro nella pasta alle vongole. Da siciliani non possiamo che inorridire.