Page 3 of 4

Re: Domande veloci per le esperte culinarie

Posted: Wed Apr 06, 2016 9:52 pm
by Tropical
La regola generale vuole forno statico per i lievitati, quello ventilato per tutte le altre preparazioni e cottura con teglie su due piani.

Bisogna anche considerare che il ventilato, come diceva Cinzia, asciuga di più perché, facendo girare l'aria, aumenta la temperatura e asciuga di più. Quindi, ok il ventilato, ma abbassare di 10-20° la temperatura.

E' anche vero che questa regola per i pasticceri non ha più tanto valore perché ormai ci sono forni moderni. Alcuni consigliano il ventilato anche per il pan di spagna [emoji33]

Alla fine vale la regola che ognuna conosce il suo forno e sceglie come regolarsi.

P.S. il silicone trattiene molto calore, quindi si preferisce abbassare leggermente la temperatura. Ma il motodo empirico è sempre il migliore.

Re: R: Domande veloci per le esperte culinarie

Posted: Thu Apr 07, 2016 12:17 am
by Lucia76
Grazie mille anto, ora mi è più chiaro!
Ho usato lo statico poi gli ultimi 5 minuti il ventilato ma ho rischiato di bruciarli.. ho spento a pelo ed erano buonissimi!

Re: Domande veloci per le esperte culinarie

Posted: Thu Apr 07, 2016 7:36 am
by Tropical
Io, invece, avrei tenuto statico e, se ci fosse stata necessità, avrei alzato la temperatura.
Ma, ripeto, ognuno fa quello che gli pare.

Piuttosto, dicci, come sono? Ne vale la pena?