Re: Genitori moderni e scuola
Posted: Sat Oct 08, 2016 9:31 am
Io credo che sia necessario fare qualche precisazione.
-Quando è stata data quella pagina da studiare? La settimana prima? Il giorno prima? Il giorno stesso?
-Che classe fa la piccola studentessa?
-Che sia vera? È dai miei tempi che non sento più la parola sussidiario, ora c'è uno (o più) libro per ogni materia.
Concordo che dopo 8 ore di scuola non dovrebbe essere necessaria altra esercitazione, ma lo studio vero e proprio non lo si può fare in classe, deve necessariamente essere fatto a casa nel silenzio della propria cameretta. Proprio per abituarsi al carico maggiore che ci sarà alle medie.
Aggiungo che dipende da com'è strutturato il pomeriggio a scuola. Si fa lezione o attività varie (nuoto, approfondimento inglese, altro tipo di sport). Il sabato immagino sia a casa, come monte ore non varia molto da chi fa magari solo mezza giornata ma va a scuola anche al sabato.
-Quando è stata data quella pagina da studiare? La settimana prima? Il giorno prima? Il giorno stesso?
-Che classe fa la piccola studentessa?
-Che sia vera? È dai miei tempi che non sento più la parola sussidiario, ora c'è uno (o più) libro per ogni materia.
Concordo che dopo 8 ore di scuola non dovrebbe essere necessaria altra esercitazione, ma lo studio vero e proprio non lo si può fare in classe, deve necessariamente essere fatto a casa nel silenzio della propria cameretta. Proprio per abituarsi al carico maggiore che ci sarà alle medie.
Aggiungo che dipende da com'è strutturato il pomeriggio a scuola. Si fa lezione o attività varie (nuoto, approfondimento inglese, altro tipo di sport). Il sabato immagino sia a casa, come monte ore non varia molto da chi fa magari solo mezza giornata ma va a scuola anche al sabato.