Page 3 of 10

Posted: Sun Sep 30, 2007 5:46 pm
by Athina
Pure io per comodità quando sono in giro e ho tante foto da scattare, perchè sono i ricordi che voglio portare a casa, uso l'automatico, però anche in quel tipo di scatto secondo me ci si puo' mettere dell'impegno

studiando per esempio l'inquadratura migliore, come l'accentramento o meno, la distanza, il soggetto .... ce n'è comuque da applicarsi.

Io per ora vorrei riuscire a diventare brava in questo.

poi un giorno, come dicevo, riprenderò in mano i vecchi scatti e giocherò anche con il fotoritocco, per puro piacere di costruire qualcosa di nuovo. Il programma ce l'ho ma non l'ho mai caricato sul pc :cisssss:

Ora con questo post, mi avete fatto venire voglia di prendere il libro di fotografia e rileggerlo tutto ma approfonditamente. (appena lo trovo, chissà in che scatolone è sommerso.... )

Posted: Sun Sep 30, 2007 5:49 pm
by Pandina
Difatti a me piacerebbe tantissimo che Ipo, Luca e chi se ne intende ci spiegasse bene tutto quanto. INquadrature, errori da non fare, apertura, velocità dell'otturatore e quant'altro.
Per me è ancora semi arabo ma vorrei imparare.

Posted: Sun Sep 30, 2007 6:30 pm
by Athina
Sono felice di aver trovato appassionati e di poter parlare più spesso di foto!