Page 3 of 9

Posted: Wed Jan 30, 2008 2:47 pm
by dana
io sono stata obbligata a fare ragioneria ma onestamente me ne trovo contenta. Diciamoci la verita' tempo fa non si era cosi' svegli come adesso e se uno come me non aveva molta voglia di studiare una scuola che ti desse un diploma finito era la soluzione migliore. Ora me ne trovo veramente soddisfatta mi serve anche ora nel mio lavoro. Sicuramente adesso non spingerei mio figlio a fare una mia scelta ma seguire le sue attitudini e le sue asepttative.

Posted: Wed Jan 30, 2008 3:03 pm
by Aivliss
Io non avevo assolutamente le idee chiare. In quel momento non avevo voglia di far nulla e certamente mi feci influenzare dai miei, che premevano perchè facessi ragioneria, quindi una scuola che potesse poi dare sbocchi professionali anche immediati dopo il diploma.
L'ho fatta, non sono mai stata bocciata ed andavo anche abbastanza bene (a parte diritto ed economia... visto che avevo un'insegnante che mi faceva provare repulsione per entrambe le materie).
In ogni caso, penso di aver fatto bene. Perchè voglia di studiare non ne ho mai avuta e credo che non avrei potuto reggere scuole tipo il liceo classico o scientifico.
Anche se poi lì avrei studiato materie che, col senno di poi, mi sarebbe piaciuto fare... (es: latino).

Posted: Wed Jan 30, 2008 3:20 pm
by b71
Mi hanno lasciata completamente libera di scegliere,
sulla base delle mie inclinazioni.
Avessi scelto il liceo scientifico, però, ben conoscendo
la mia scarsa predisposizione per la matematica,
sicuramente mi avrebbero mostrato qualche perplessità.